Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro...
Immagine di Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto pi...

Lancia presenta quattro biciclette elettriche

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2022 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La casa automobilistica Lancia porta avanti il suo programma di elettrificazione dei veicoli, ma questa volta lo fa portando sul mercato delle biciclette elettriche. La collaborazione tra la casa automobilistica italiana e il marchio Platum ha portato alla realizzazione di quattro nuove bici elettriche destinato ad un pubblico sia maschile che femminile.

Le bici presentate da Lancia dedicate al pubblico femminile sono le e-Bike Lancia Ypsilon Brio e Lancia Ypsilon Incanto mentre quelle rivolte al target maschile sono le e-bike Lancia Estro e Lancia Genio. Vediamole nel dettaglio!

La Lancia Ypsilon Brio si contraddistingue per la sua praticità grazie alla presenza di ruote da 20”. Tuttavia, per permettere all’utente di trasportare l’e-bike con semplicità, la sua struttura pieghevole consente di piegarla e inserirla nel borsone che viene fornito in dotazione al momento dell’acquisto. La batteria da 281 Wh e il motore posteriore brushless Bafang da 250W gli consentono di percorrere fino a 60 km con una velocità massima di 25 km/h.

e-bike-lancia-246741.jpg

La Lancia Ypsilon Incanto e la Lancia Estro (versione maschile della Incanto) montano un motore Bafang da 250W e una batteria da 374Wh che consentono alle due e-bike di percorrere fino a 70km con una sola carica. Le ruote da 26″ e il cambio Shimano 7 rapporti assicurano una gestione ottimale dell’e-bike anche in caso di irregolarità sulla strada. Incluso nell’acquisto dell’e-bike Incanto c’è il cestino anteriore, mentre l’acquisto dell’e-bike Estro include borse posteriori laterali.

Infine, la Lancia Genio: si tratta di una bici da trekking a pedalata assistita destinata anche a coloro che adorano percorrere le strade più accidentate. È dotata di un motore Bafang da 250 W abbinato ad una batteria quella da 374 Wh, in grado di garantire fino a 70km con una singola carica. Non manca il cambio Shimano 7 rapporti. Le ruote sono invece da 27,5” proprio per permettere di percorrere diverse tipologie di percorsi.

e-bike-lancia-246740.jpg

Per quanto riguarda il costo, l’e-bike Platum Lancia Ypsilon Brio è disponibile a partire da 1.049 euro, la Platum Lancia Ypsilon Incanto e la Platum Lancia Estro da 1.249 euro e la Platum Lancia Genio a partire da 1.499 euro presso i dealer Lancia, nei negozi di elettronica e negli store online.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Scade a breve! Ottovast: i migliori prodotti fino al -50%

Automotive

Scade a breve! Ottovast: i migliori prodotti fino al -50%

Di Dario De Vita
Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Black Friday

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Di Dario De Vita
L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro
1

Automotive

L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro

Di Tommaso Marcoli
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.