Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Lancia rinascerà sotto Stellantis: in futuro una nuova Delta?

Lancia rinascerà sotto Stellantis come una fenice dalla cenere, approfittando delle piattaforme modulari e tornando nel cuore degli appassionati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 22/01/2021 alle 11:52

La recente fusione del gruppo FCA con quello francese di PSA ha dato vita a Stellantis che, sin dalle prime mosse, sembra avere ben chiaro il futuro dei marchi precedentemente messi in secondo piano; è il caso di Lancia che è passata dal produrre auto come la leggendaria Delta Integrale a produrre solo un modello, la Ypsilon, la cui ultima versione circola da 10 anni senza mai avere ottenuto un restyling importante.

lancia-stellantis-139128.jpg

Il gruppo Stellantis ha deciso di lavorare sul marchio italiano per poter rilanciare il suo ormai perso prestigio ed equipararlo a marchi come Alfa Romeo o DS; questo non è il frutto di una dichiarazione ufficiale bensì di alcuni indizi che, se uniti, potrebbero indicare una strategia di rilancio.

Il più solido degli indizi si trova nei documenti ufficiali di Stellantis in cui vengono citati i nomi dei vari dirigenti, designer ed amministratori dei diversi marchi tra cui anche quelli di Lancia; nella gerarchia di Stellantis è posizionata al pari di altri marchi premium e questo insieme al distacco da marchi come Peugeot e Opel che sono nella categoria Upper mainstream indica che ci sono dei piani ben precisi per il marchio Torinese.

In cima alla piramide troviamo Maserati nella classe Luxury mentre alla base ci sono Citroen, Fiat e Abarth, definiti marchi Core ovvero principali, affiancati poi dai Global SUV e gli American Brands, Dodge Chrysler e RAM.

lancia-stellantis-139125.jpg

L’amministratore delegato scelto per la rivitalizzazione di Lancia è Luca Napolitano, manager con 21 anni di esperienza in Fiat Group e fino a ieri responsabile EMEA (Europa, Medio oriente, Africa) dei marchi Abarth, Fiat e Lancia che fa capire come i tempi bui del marchio torinese siano finalmente giunti al capolinea; la Ypsilon ha comunque mantenuto in vita il marchio e non è esclusa una conversione totalmente elettrica in stile 500e.

lancia-stellantis-139122.jpg

L’ultimo indizio è dato dal vantaggio strategico dato dalla fusione dei due gruppi che potranno condividere non solo idee e strategie di mercato ma anche piattaforme e tecnologie come la modulare PSA o la piattaforma eVmp.

Gli appassionati sperano in un ritorno al passato sportivo di Lancia con Thema, Stratos e Delta Integrale che potrebbe essere possibile tramite l’utilizzo della piattaforma Giorgio sviluppata per Alfa Romeo Giulia e Stelvio.

lancia-stellantis-139123.jpg

La rete vendita è inoltre da riprogettare, essendo ormai antiquata ed estesa al solo territorio italiano; sono tutti compiti complicati che nelle mani di una persona come Luca Napolitano potrebbero far rinascere il marchio come la fenice dalle ceneri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #4
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #5
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #6
    Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.