Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Land Rover Discovery 2021 introduce i motori mild-hybrid

É arrivato il momento di aggiornare anche il Discovery in casa Land Rover: Interni rivisti e propulsori mild-hybrid la rendono perfetta per il 2021.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 11/11/2020 alle 13:00

Il 2021 sarà l'anno in cui Land Rover svelerà al mondo il tanto atteso restyling per il suo Discovery introdotto nel 2017. L'aggiornamento prevede il rinnovo dei proiettori anteriori, della griglia frontale e di alcuni dettagli del portellone di carico; inoltre verranno introdotti nuovi propulsori con tecnologia mild-hybrid che porteranno finalmente il Discovery al passo con i tempi.

land-rover-discovery-2021-125720.jpg

Tecnologia da 10 e lode

Le grandi novità riguardano l’interno della vettura che sarà equipaggiata con sedili dal design rivisitato per renderli ancora più confortevoli e una plancia centrale dotata di un generoso touch screen da 11,4 pollici, con supporto Apple CarPlay ed Android Auto, che richiamerà quella utilizzata dagli altri modelli della casa inglese. In aggiunta, troveremo anche un quadro digitale da ben 12,3 pollici dotato anche di heads-up display.

Addio ai motori diesel

Per quanto riguarda la gamma dei propulsori proposti per il prossimo anno, dovremo salutare definitivamente tutti i V6 diesel in favore di un 4 cilindri 2.0 turbo a benzina da 296 cv e di un 3.0 con 6 cilindri in linea - sempre a benzina - con tecnologia mild-hybrid e 335 cavalli in combinato.

Da non dimenticare sono anche l’aggiunta del Wi-Fi in abitacolo, utile a collegare fino ad 8 dispositivi, e il nuovo selettore delle modalità di guida a cui viene aggiunta la modalità Wade - che tradotto significa guadare - che imposterà i parametri ideali per aiutare il veicolo in situazioni dove sarà necessario superare un corso d’acqua.

land-rover-discovery-2021-125718.jpg

Il Discovery è sempre stato considerando un eccellente veicolo da fuoristrada capace di affrontare i terreni più impervi grazie alla sua evoluta tecnologia 4x4, alla possibilità di guadare fino a 70 cm di acqua e all’intelligente gestione dei differenziali in situazioni di criticità.

Un restyling - seppur poco invasivo - era quindi atteso da diverso tempo per poterlo proporre ad una clientela sempre più esigente e alla ricerca dell'ultima tecnologia di bordo disponibile. Prezzo? La versione attesa per il prossimo anno avrà un costo di partenza di circa 60.000 Euro e, non è difficile pensare, che le varianti top di gamma supereranno di gran lunga questa cifra.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.