Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

L'Antitrust indaga sui taxisti: ostacolano l'app MyTaxi

L'AGCM ha avviato procedimenti istruttori carico delle principali società di taxi romane e milanesi poiché ostacolano l'attività di MyTaxi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/01/2017 alle 14:48

Le principali società di taxi romane e milanesi sono finite nel mirino del Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito della denuncia della società Mytaxi Italia, che consente via app di prenotare, pagare e valutare i taxi.L'accusa è di "impedire od ostacolare l'ingresso di nuovi operatori nel mercato della raccolta e dello smistamento della domanda del servizio taxi". Il tutto sfruttando clausole di esclusiva.

taxi

"Mytaxi evidenzia inoltre condotte delle predette societaÌ€ ostative allo sviluppo di ogni altro strumento di raccolta della domanda ulteriore rispetto al radiotaxi e consistenti, in particolare in ostacoli allo sviluppo del c.d. numero unico comunale, nonché́ in recessi da contratti con tassisti che avevano iniziato a utilizzare l'app Mytaxi", si legge nei documenti.

La nota paradossale di questa vicenda è che MyTaxy, sbarcato in Italia nel 2015, sembrava delinearsi come un alleato dei taxisti contro l'emergente Uber. In fondo l'app gratuita (iOS e Android) consente di richiedere un taxi, stabilire la localizzazione di richiedente e veicolo, avere il tempo stimato per l'arrivo, etc. Insomma, mette in comunicazione il cliente e il taxista.

"La nostra applicazione rispetta tutte le leggi attualmente in vigore e la nostra stessa presenza sul mercato è la dimostrazione che l'innovazione tecnologica nel settore non necessita di specifiche modifiche normative", sosteneva ai tempi la General Manager mytaxi Italia, Barbara Covili.

mytaxy
L'App My Taxi

Adesso però MyTaxy sembra essersi scontrato con la dura realtà: il mondo dei taxi fa blocco. Radiotaxi 3570 Soc. Coop., Cooperativa Pronto Taxi 6645 S.c., Samarcanda S.c. a Roma, e Taxiblu S.c., Yellow Tax Multiservice S.r.l., Autoradiotassi Soc. Coop. a Milano dovranno rispondere all'AGCM di tutti gli ostacoli che hanno posto per "l'utilizzo simultaneo da parte dei singoli tassisti di vari intermediari per la fornitura di servizi di raccolta e smistamento della domanda del servizio taxi".

A Milano persino la scomparsa delle colonnine e la sua sostituzione con il numero unico comunale (02.7777) non è stato gradito e i principali operatori si sono rivolti al TAR Lombardia per l'annullamento della gara per il software di gestione chiamate del Comune.

"Nella giornata del 24 gennaio 2017 i funzionari dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con l'ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno eseguito una serie di ispezioni nelle sedi delle società interessate, parti del procedimento, ritenute in possesso di elementi utili ai fini dell'accertamento, oltre che nella sede di Unione dei Radiotaxi d'Italia - URI, associazione nazionale dei gestori di radiotaxi", ha sottolineato l'AGCM.

Entro 60 giorni le parti in causa potranno sottoporre le rispettive memorie difensive. Dopodiché il Garante prenderà una decisione. Il procedimento in ogni caso dovrà concludersi entro il 31 marzo 2018.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.