Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Le batterie Tesla sono le migliori, lo dice la ricerca di UBS

UBS ha commissionato una ricerca per capire quali siano le migliori batterie per EV sul mercato; i risultati parlano chiaro, Tesla è ancora la regina di questo mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 04/01/2021 alle 16:00

La multinazionale svizzera UBS ha deciso di affidarsi a un gruppo di tecnici specializzati per smontare e analizzare il pacco batterie utilizzato da 7 diverse aziende produttrici di auto elettriche, per valutarne la qualità e capire chi ha davvero un vantaggio sulla concorrenza.

Senza dubbio, ad oggi, Tesla continua ad essere la regina del mercato anche grazie alle tecnologie che utilizza sulle proprie auto, ma questo vantaggio si riduce ogni giorno di più. UBS ha preso in esame tra le altre anche BMW, General Motors, Toyota, e Volkswagen, oltre a Tesla, e ha valutato non solo la bontà delle batterie, ma anche l’efficienza della fornitura dei materiali e di conseguenza il costo di produzione.

L’analisi del powertrain parla chiaro: Tesla è ancora quella più avanzata di tutte, ma considerato che utilizza fornitori esterni e non esclusivi, certe soluzioni tecniche adottate da Tesla saranno presto disponibili anche da altri marchi, riducendo nettamente il vantaggio che Elon Musk ha così faticosamente fatto segnare rispetto alla concorrenza.

Tesla sembra però avere un asso nella manica: in occasione del Battery Day dello scorso settembre, Elon Musk ha sottolineato ancora una volta quanto le nuove batterie 4680 potrebbero segnare una svolta epocale per Tesla. Si tratta di una tipologia di batteria messa a punto dalla stessa Tesla, che grazie alla sua forma cilindrica - che misura 46mm di diametro e 80mm di altezza, da cui deriva il nome - dovrebbe migliorare sensibilmente le prestazioni di ricarica, oltre ad avere costi di produzione più contenuti e una maggior facilità nell’integrazione sui telai delle auto elettriche.

foto-generiche-135883.jpg

Secondo la ricerca di UBS, il costo di produzione delle batterie sta calando giorno dopo giorno, ed entro il 2027 il valore complessivo del mercato arriverà a sfiorare i 130 miliardi di dollari, contro gli attuali 37. Chissà se tra qualche anno Tesla sarà ancora al top del mercato, o se colossi come Volkswagen riusciranno a scalzarla dal trono.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.