Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Le future Audi TT e R8 saranno qualcosa di diverso: forse elettriche?

I due modelli più sportivi del marchio dei Quattro Anelli sono destinati a cambiare. La conferma giunge direttamente da una portavoce del marchio, la quale ha precisato che sono attese importati modifiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/09/2021 alle 12:45 - Aggiornato il 08/09/2021 alle 08:01

Ci siamo, come anticipato nei mesi scorsi Audi ha comunicato in una recente intervista ai microfoni di motor1 che le coupé sportive TT e R8 cesseranno di esistere e diventeranno esclusivamente a batteria. Nulla è scolpito nella pietra per Audi e anche i due modelli più sportivi muteranno in qualcosa di più green ed ecosostenibile. Una buona notizia per gli appassionati dei modelli sportivi del marchio Audi che, nonostante il processo di elettrificazione atteso per il 2033, potranno ancora acquistare questi esclusivi modelli.

La conferma giunge quindi da Hildegard Wortmann, componente del Board of Management for Sales and Marketing AUDI AG, che nel corso di una intervista ha ribadito l’intenzione di spingere anche la gamma più sportiva del marchio di Ingolstadt. Nonostante la precisazione, Audi ci tiene a far sapere che le future TT e R8 saranno “qualcosa di diverso”; le due icone, infatti, erediteranno il nome ma la sostanza cambierà. Già con Audi e-Tron GT, il marchio ha dimostrato al mondo cosa è possibile fare su una piattaforma elettrica e sicuramente anche le future coupé saranno in grado di stupire. Sarà ibrida o elettrica?

generica-156906.jpg

Se da un lato il quadro è chiaro, dall’altro non si sa quale tipo di powertrain verrà integrato. Tutto dipenderà dai tempi di sviluppo delle due vetture all’interno del Gruppo Volkswagen; nonostante entrambe avranno il marchio dei Quattro Anelli sul cofano, pare ormai chiaro come i progetti vengano sviluppati quasi all’unisono anche dagli altri partner del gruppo come Lamborghini, Porsche, Bentley, Bugatti e ora anche Rimac. Sicuramente alcuni componenti saranno ereditati come, ad esempio, la piattaforma modulare SSP che unirà il meglio delle attuali architetture MEB e PPE, per sostituire poi sul lungo periodo la J1 implementata da Audi e-tron GT e Porsche Taycan.

Un’idea di come potrebbe essere la futura Audi TT elettrica è stata proposta dal disegnatore Avarvarii, il quale ha pubblicato ormai diversi mesi fa i primi bozzetti. Chiaramente si tratta di un progetto non ufficiale Audi che però si ispira notevolmente agli attuali modelli elettrificati; difficile, infatti, non notare il frontale ereditato dalla e-tron, gli specchietti di nuova generazione e gli accenti che definiscono le nuove e-tron. Sarà così? Difficile capirlo, sicuramente passeranno ancora diversi anni prima di poter ammirare il primo concept ufficiale. Al momento Audi TT e R8 rimangono a listino e non sappiamo per quanto tempo saranno ancora disponibili.

audi-tt-e-tron-183850.jpg

Considerato l’attuale mercato delle auto elettriche, crediamo che Audi potrebbe ancora dire la sua con una supercar completamente elettrica come una ipotetica R8; Tesla ha anticipato da diverso tempo l’arrivo di una vettura a due posti completamente elettrica, Porsche non si è ancora espressa chiaramente su 911 mentre per Lamborghini è ancora tutto in divenire. Il futuro potrebbe essere davvero interessante: non ci rimane che attendere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.