Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

La Ferrari elettrica è in lavorazione: spunta un brevetto

Ferrari lavora a un'auto elettrica, lo dimostra il brevetto registrato già nel 2018: avrà un feeling da auto con motore centrale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 15/02/2022 alle 11:00

Circa 2 anni fa abbiamo scoperto in modo abbastanza certo l’intenzione di Ferrari di realizzare una supercar elettrica; nel frattempo il brand italiano ha dichiarato di non essere intenzionato a diventare un produttore di sole auto elettriche, ma ciò non significa che una supersportiva elettrica non sia comunque in lavorazione. Secondo alcune voci, la prima Ferrari elettrica offrirà un’esperienza di guida assolutamente fantastica, e a giudicare dagli ottimi risultati ottenuti con la ibrida Ferrari SF90 Stradale non facciamo fatica a crederci. Qualche giorno fa The Drive ha diffuso delle informazioni relative a un brevetto registrato negli Stati Uniti, che riguarda proprio la futura Ferrari elettrica.

Il brevetto in questione è stato registrato nel dicembre del 2018, inizialmente in Italia, e un anno dopo è stato sottoposto all’ufficio brevetti degli Stati Uniti, per poi essere finalmente pubblicato lo scorso 11 gennaio 2022. A giudicare dalle informazioni fornite dal brevetto, si tratta di qualcosa legato a un’auto sportiva elettrica o ibrida. Nell’immagine si può vedere un’auto a motore centrale con due posti, ma il motore non c’è. Il brevetto riguarda il pacco batterie posizionato al centro dell’auto, supportato da ulteriori pacchi posizionati lungo il pianale dell’auto: il tutto è fissato a un telaio che a sua volta è imbullonato al telaio monoscocca da cui è composta l’auto, ed essendo modulare può essere rivisto nella forma e nelle dimensioni, a seconda delle necessità.

ferrari-214102.jpg

Senza dubbio si tratta di un sistema applicabile a un’auto elettrica o una ibrida, per cui non possiamo affermare con certezza che l’auto mostrata nel brevetto si tratti di una 100% elettrica. Il motore, che nelle immagini non si vede, potrebbe essere stato spostato davanti, o dietro il pacco batterie, e potrebbe comunque trattarsi di un motore ibrido – con buona pace dei meccanici che dovranno lavorarci su, considerato quanto spazio occupano le batterie.

Nel brevetto si specifica che il pacco batterie sarà montato ad un’angolazione tale da permettere sia il raffreddamento, sia una spinta verso il basso per migliorare la tenuta di strada dell’auto. Il futuro dell’elettrica Ferrari è ancora incerto, ma senza dubbio la compagnia ci sta lavorando duramente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.