Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Lucid Air batte tutti: 836 km di autonomia in elettrico

Lucid Motors, il produttore americano di vetture elettriche, supera tutti con la nuova Air in allestimento Dream Edition: percorribile la tratta Milano-Napoli con un pieno.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/09/2021 alle 16:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per anni abbiamo misurato le prestazioni delle automobili scegliendo esclusivamente valori come la velocità massima o lo scatto da fermo; ora che sono disponibili le proposte elettriche non viene più considerata la velocità massima, vero Tallone d’Achille, ma viene preso in esame un valore ben più importante come l’autonomia. In base al continente di riferimento esistono differenti sistemi di misurazione, mentre in Europa si usa il famoso ciclo WLTP, che sostituisce il precedente NEDC, in America è in vigore il ciclo EPA. Quest’ultimo è considerato più severo del nostro conservativo WLTP che, spesso e volentieri, non rispecchia la reale autonomia su strada.

Una premessa doverosa soprattutto se ci troviamo a parlare di Lucid Air, la super berlina americana ora in grado di coprire, con l’allestimento Dream Edition, oltre 800 km nel ciclo EPA. Il dato ha davvero dell’incredibile se si pensa che la Tesla Model S Long Range Plus, che fino ad oggi svettava in cima alla classifica, era l’unica a raggiungere le 400 miglia (circa 640 km). Inoltre, il dato della Lucid, è superiore anche a quanto dichiarato da Mercedes EQS, che tocca i 770 km di autonomia (WLTP).

lucid-air-133927.jpg

Non contenta del dato EPA, il produttore ha condotto un test su strada percorrendo con una singola carica il tratto San Francisco a Los Angeles, scegliendo principalmente tratti autostradali. Mentre la Dream Edition Range può raggiungere 800 km di autonomia, la più potente Performance si “ferma” a 750 km con i cerchi da 20” e 720 km con quelli da 21”.

Modello Autonomia (EPA) Potenza
Lucid Air Dream Edition Range - cerchi da 19" 520 miglia (836 km) 933 cavalli
Lucid Air Dream Edition Range - cerchi da 21" 480 miglia (772 km) 933 cavalli
Lucid Air Dream Edition Performance - cerchi da 19" 471 miglia (758 km) 1.111 cavalli
Lucid Air Dream Edition Performance - cerchi da 21" 451 miglia (725 km) 1.111 cavalli
Lucid Air Dream Edition Touring - cerchi da 19" 516 miglia (830 km) 800 cavalli
Lucid Air Dream Edition Touring - cerchi da 21" 469 miglia (754 km) 800 cavalli

Secondo Peter Rawlinson, CEO di Lucid Motors, il risultato è stato ottenuto solo grazie alla ricerca tecnologica di Lucid, che ha evitato di ricorrere a facili soluzioni come l’ingrandimento del pacco batterie. All’interno della berlina, infatti, è presente un pacco batterie da 113 kWh cioè di poco superiore a quello installato da Tesla su Model S Long Range Plus. Lucid Air arriverà in Europa durante il prossimo anno, con le prime consegne previste per la Germania e i paesi del nord; per l'Italia, invece, sarà necessario attendere qualche mese in più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.