Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Lucid Air, la berlina elettrica di lusso arriverà in Europa nel 2022

Lucid Air, nuova berlina elettrica del marchio Lucid Motors arriverà in Europa nel corso del 2022.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 22/07/2021 alle 15:02

Lucid Air, nuova berlina elettrica del marchio Lucid Motors arriverà in Europa nel corso del 2022. A ufficializzare lo sbarco definitivo sul mercato europeo è il nuovo Country Manager del costruttore americano per la Germania, Roberto Russo. Secondo quanto diffuso dallo stesso manager, le consegne della Lucid Air per il mercato tedesco inizieranno il prossimo anno anche se la società ha in programma la sua espansione anche in altri Paesi europei.

Non a caso, i piani di espansione del marchio includono l'espansione in altri mercati europei come Olanda, Norvegia, Belgio e Danimarca e Regno Unito.

lucid-air-133927.jpg
Vogliamo iniziare le consegne delle nostre auto in Germania nel 2022, ma ulteriori dettagli sull’ingresso nel mercato europeo verranno annunciati nel corso dell'anno.

E se la nuova berlina elettrica Lucid Motors potrebbe presto diventare protagonista in Olanda, Norvegia, Belgio, Danimarca e nel Regno Unito, per l'Italia occorrerà aspettare ancora. Inoltre, per quanto riguarda le versioni della berlina che arriveranno nel Vecchio Continente, il country manager Lucid Germania, Roberto Russo, non ha rilasciato nessuna informazione e non sappiamo dunque se arriveranno solamente i modelli Grand Touring e Dream Edition o se anche le varianti Pure e Touring. Ad essere certo è invece il fatto che le vetture arriveranno direttamente dallo stabilimento a Casa Grande, in Arizona.

Non dimentichiamo che la nuova elettrica Lucid Air sarà la prima vettura ad essere equipaggiata con gli pneumatici Pirelli HL progettati appositamente per le auto elettriche. Nel dettaglio, gli pneumatici P-ZERO HL integreranno la tecnologia Pirelli Elect, caratteristiche che le permetterà di contare dunque su una resistenza al rotolamento molto bassa per incrementare l’autonomia. Tuttavia, una migliore aderenza sarà garantita grazie alla particolare mescola progettata sia per ottimizzare l’aderenza che per gestire la coppia istantanea fornita dai propulsori elettrici. Cosi come dichiarato da Eric Bach, Lucid Air rappresenta una svolta tecnologica in termini di efficienza e prestazioni ed i nuovi pneumatici Pirelli HL sono parte integrante del raggiungimento di questi nuovi parametri di riferimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.