Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Mal d'auto? Viaggiando con Jaguar e Land Rover non ne soffrirete più

I futuri veicoli Jaguar Land Rover sapranno riconoscere l'insorgere del "mal d'auto" e ottimizzare le regolazioni del veicolo per combatterlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 05/11/2018 alle 17:23

La chinetosi, meglio conosciuta come "mal d'auto" è un disturbo molto diffuso, che affligge il 70% della popolazione. In futuro però viaggiando su veicoli Jaguar Land Rover questo problema potrebbe diventare solo un lontano ricordo. Grazie a uno studio all'avanguardia nel settore condotto da Spencer Salter ricercatore Jaguar Land Rover nel campo delle tecnologie del benessere, è stato possibile mettere a punto un algoritmo che genera un "punteggio benessere" per ciascun passeggero. Questo a sua volta può essere impiegato per personalizzare automaticamente le regolazioni di guida e dell'abitacolo e ridurre anche del 60% gli effetti del mal d'auto.

Jaguar Land Rover ha già raccolto dati sulla chinetosi lungo un percorso di 25.000 chilometri, verificando i suoi effetti nello svolgimento di determinati compiti, quali, ad esempio, la lettura delle e-mail durante il viaggio. Ciò ha consentito di determinare le basi per lavorare a uno stile di guida per veicoli autonomi, minimizzando le correzioni di sterzo e, di conseguenza, il rischio di mal d'auto per i passeggeri sia che riposino sia che lavorino.

foto-generiche-4980.jpg

"Poiché in futuro i passeggeri dei veicoli autonomi avranno più tempo per lavorare, leggere o rilassarsi sui lunghi percorsi, è importante progettare veicoli che possano predisporsi per ridurre gli effetti del mal d'auto, in modo personalizzato, per ogni passeggero", ha spiegato Salter.

Il disturbo spesso si verifica quando le informazioni fornite dalla vista differiscono da quelle provenienti dall'orecchio interno, o dalle sollecitazioni che agiscono sul corpo o sull'epidermide - una situazione tipica della lettura.

foto-generiche-4981.jpg

Il punteggio benessere calcola quanto il guidatore e i passeggeri siano predisposti al mal d'auto, grazie a sensori biometrici che ne registrano i segnali fisiologici. Combinando il punteggio con i dati relativi al moto ed alla dinamica, il veicolo rileverà in modo affidabile quando un passeggero o il pilota stanno per sentirsi male - ancora prima che questo accada.

Il Dott. Steve Iley, Chief Medical Officer di Jaguar Land Rover, ha spiegato che "questa ricerca all'avanguardia ha prodotto una soluzione che, grazie a solide basi scientifiche, può rendere più godibili i viaggi indipendentemente dalla predisposizione al mal d'auto. Come genitore di bambini che sono particolarmente soggetti a questo disturbo, sono entusiasta dei vantaggi di questa ricerca in grado di rendere i lunghi viaggi confortevoli e privi di stress per le famiglie."

foto-generiche-4982.jpg

La prima fase della ricerca termina questo mese. I risultati sono già stati resi disponibili per altri progetti di ricerca affinché Jaguar Land Rover possa creare un abitacolo talmente personalizzato da offrire ai suoi futuri clienti un'esperienza incomparabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.