Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

McLaren, Audi e BMW: chi ha acquistato cosa?

McLaren, il prestigioso marchio di supercar inglese, potrebbe cambiare di proprietà e diventare di Audi e BMW; al momento siamo ancora nel territorio di rumor e solo durante le prossime settimane avremo maggiori informazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/11/2021 alle 09:00

Nelle scorse ore numerosi rumor sono stati pubblicati riguardanti una possibile acquisizione del marchio sportivo inglese da parte del colosso tedesco dei Quattro Anelli, manovra che potrebbe consentire ad Audi di sbarcare finalmente nel Mondiale di Formula 1 e competere con volti davvero importanti, come Ferrari, Red Bull, Mercedes e forse in futuro anche Porsche.

L'acquisizione, riportata da una fonte anonima di Autocar, suggerisce come Volkswagen potrebbe avere a disposizione due brand di supercar di alta gamma nel brevissimo periodo, offrendo ai propri clienti sia Lamborghini che McLaren. Le indiscrezioni si sono susseguite per tutto la giornata di ieri, ipotizzando ad una possibile acquisizione del gruppo McLaren ad eccezione della divisione McLaren Applied Technology, venduta ad un gruppo di investimento privato lo scorso agosto.

Nonostante le voci di corridoio, McLaren in una nota ha negato qualsiasi coinvolgimento da parte di Audi dichiarando apertamente che non ci sarebbe stato alcun cambiamento ai vertici del marchio, brand che tra le altre cose sarebbe più disposto a collaborare piuttosto che cedere interamente tecnologie e prodotti a terzi. E BMW? Mentre Audi potrebbe essere interessata alla divisione sportiva, il marchio bavarese potrebbe aver messo gli occhi sulla sezione automotive, arrivando ad offrire un domani delle vere e proprie supercar. Sebbene, anche in questo caso, le fonti siano state diverse è giunta poche ore fa una chiara smentita da parte del gruppo inglese.

Quella di ieri è stata sicuramente una situazione strana e, se da un lato è probabile che non ci siano state acquisizioni, dall’altro è innegabile che McLaren sia alla ricerca di investimenti. A causa della pandemia e difficoltà pregresse, McLaren non naviga sicuramente in buone acque. Lo scorso agosto, ad esempio, ha dovuto cedere la famosa sede di Woking per 237 milioni di dollari e a luglio ha annunciato un aumento di capitale grazie ad una iniezione da parte di un fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita e dalla società di investimento globale Ares Management.

La possibilità di vedere Audi all’interno dell’equazione è davvero interessante poiché anche Porsche, parte del gruppo VW, ha manifestato un discreto interesse alla griglia della Formula 1. La speranza è che il marchio possa restare unito e continuare ad esercitare in maniera quasi indipendente come è successo con Lotus, ora in mano ai cinesi di Geely.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.