Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

McLaren cambia idea, SUV elettrico entro il 2030

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/06/2022 alle 17:00
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/06/2022 alle 17:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

McLaren ha annunciato di essere al lavoro su un nuovo progetto, dedicato alla realizzazione di un SUV elettrico ad alte prestazioni: la notizia ha dell’incredibile, perché in precedenza il marchio inglese aveva dichiarato di voler realizzare soltanto supercar e hypercar.

Il progetto del nuovo crossover elettrico dovrebbe concretizzarsi verso il 2030, e ci si aspetta un modello completamente elettrico senza nessun tipo di alternativa, ne ibrida ne endotermica; inizialmente McLaren proporrà una sola versione del suo SUV elettrico, per poi declinarlo in altri modelli con potenze e specifiche tecniche differenti una volta che saranno più chiare anche le richieste del mercato.

mclaren-suv-elettrico-234409.jpg

A giudicare dall’immagine diffusa, ci si aspetta un SUV, o un crossover, di dimensioni compatte ma con una scheda tecnica di tutto rispetto: configurazione a 2 o 3 motori elettrici, baricentro basso, trazione integrale, tutti elementi che possono contribuire a rendere l’auto molto piacevole da guidare – nonostante l’impostazione non prettamente sportiva.

Mancano ancora tante informazioni ovviamente, ma è lecito attendersi un pacco batterie non solo generoso nelle dimensioni, ma anche incredibilmente avanzato dal punto di vista delle tecnologie utilizzate; secondo le prime voci, il prezzo potrebbe superare ampiamente le 250,000 sterline, se non avvicinarsi addirittura alla soglia delle 350,000 sterline.

mclaren-suv-elettrico-234411.jpg

Inutile sottolineare come McLaren abbia cambiato idea sui SUV: i dati di vendita di modelli come Lamborghini Urus testimoniano come il mercato sia sempre in cerca di nuovi SUV, anche quelli più ricchi e costosi, e McLaren non può certo farsi staccare dalla concorrenza, che in alcuni casi – come per quello di Porsche – ha addirittura più di un modello di SUV già disponibile sul mercato da lungo tempo (Macan e Cayenne hanno venduto più di 300,000 unità nel 2021, mentre la 911 ha venduto poco meno di 40,000 unità).

La strada è ancora lunghissima, dato che si parla di un rilascio vicino al 2030, ma il progetto è senza dubbio partito.

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 14 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 15 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.