Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

Mercedes batte tutti: EQS avrà la batteria più grande del mondo

Importanti novità in casa Mercedes, attesa una batteria da record da 108 kWh a bordo della futura ammiraglia elettrica; si tratta di una capacità superiore a quelle impiegate da Tesla e da tutti i maggior competitor.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/03/2021 alle 09:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35

La presentazione della super berlina elettrica di casa Mercedes sembra ormai alle porte e già nelle scorse settimane, l’azienda stessa, si è dilungata nell’anticipare quale sarà la dotazione di bordo e in particolare il sistema infotainment che vanterà un display da 56”.

Nel corso delle prossime settimane Mercedes toglierà il velo alla nuova ammiraglia elettrica e finalmente saremo in grado di ammirare le reali forme e proporzioni. Nelle scorse ore, la casa ha annunciato di aver ufficialmente avviato la produzione delle batterie.

Come per l’infinito display anche il pacco batterie sarà da record: all’interno di EQS troveremo una batteria da 108 kWh, un vero e proprio primato che sarà superato solo da Lucid Air (113 kWh) nel 2022. La batteria integrerà 9 moduli NCM 811 (per ogni 8 parti di nichel ce ne sono 1 di cobalto e 1 di manganese) ognuno dei quali da circa 9 kWh, integrati direttamente sotto al pianale della vettura.

mercedes-eqs-150945.jpg

Con questa configurazione l’ammiraglia sarà in grado di percorrere circa 700 Km con un solo pieno di energia, un valore stimato dalla casa probabilmente all’interno del ciclo WLTP. Il sistema di alimentazione sarà infine montato anche su altri modelli della stessa serie, pertanto in futuro potremmo trovare sul mercato EQS e EQE con batterie da 108 kWh.

Ma quanta potenza avrà? Alcune voci di corridoio suggeriscono che EQS avrà un power train da circa 500 CV che permetterà alla vettura di bruciare lo scatto da 0 a 100 in poco più di 4 secondi: un risultato non indifferente considerato il peso sicuramente elevato. Nessuna informazione su eventuali step di potenza aggiuntivi, per questo dettaglio è necessario attendere la presentazione.

Mentre il power train e la batteria provengono direttamente dallo stabilimento principale di Hedelfingen, la produzione della vettura sarà invece presso lo stabilimento di Sindelfingen, una ventina di km più a sud. Parallelamente alla costruzione della nuova EQS, Mercedes ha intenzione di sviluppare nel centro di ricerca Drive System Campus batterie di nuova generazione, più efficienti sotto tutti i punti di vista.

Il prezzo rimane un vero e proprio mistero anche se difficilmente si scosterà da quello di Classe S.

Guarda su
Sei amante della lettura e ti piace il brand Mercedes? A questo link puoi acquistare su Amazon un libro dedicato alla storia del marchio!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.