Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Mercedes Classe A e Classe B scompariranno dal mercato: addio alle due compatte

Mercedes potrebbe attuare un cambio di strategia radicale e rimuovere dalla gamma Classe A e Classe B.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 28/06/2022 alle 11:00
Ci siamo, lo avevamo già riportato in una precedente notizia ma pare che il destino delle soluzioni più compatte di casa Mercedes sia segnato; a partire dal 2025, circa 10 anni prima dallo stop alla vendita di auto endotermiche in Europa, non saranno più disponibili a listino. La notizia giunge dalla testata tedesca Handelsblatt che ha annunciato, grazie ad una serie di leak trapelati da fonti interne al marchio, il cambio radicale di strategia.
 

Stando a quanto riportato dal quotidiano finanziario, il board della Stella avrebbe deciso in via definitiva di ridurre considerevolmente la gamma compatta a partire dal 2025, cessando la produzione di due delle soluzioni più vendute e spingendo il marchio nella direzione del “Core Luxury” abbandonando quindi le proposte entry-level.  

mercedes-benz-classe-a180d-prova-230213.jpg

Il cambio di strategia rappresenta una scelta che rientra in una roadmap definita già alcuni mesi fa, che prevede per l’appunto l’idea di spostare verso l'alto il baricentro commerciale del marchio; in altre parole, Mercedes diventerà più esclusiva e meno per le masse. Più in dettaglio, il brand teutonico eliminerà anche tutte le soluzioni eredi o derivate da Classe A e Classe B, pertanto è lecito immaginare la scomparsa anche di CLA, CLA Shooting Brake, GLA e GLB. 

I modelli che resteranno in commercio abbandoneranno la piattaforma MFA per passare alla MMA di natura puramente elettrica, abbinata al sistema operativo proprietario MB.OS. Un cambio di marcia importante, legato per lo più alla transizione da endotermico a elettrico. Non siamo a conoscenza delle vere ragioni dietro a questa strategia, ma considerati gli annunci precedenti di altri costruttori, come Audi, non sorprende che anche Mercedes abbia deciso di eliminare i modelli più “economici”, quelli dove è più difficile ricavare un vero profitto complice una concorrenza spietata. 

La piattaforma MMA non consente solamente la presenza di powertrain elettrici, tuttavia un’eventuale contaminazione endotermica (ibrida) sarà soltanto un episodio collaterale e temporaneo; la strategia di Mercedes è chiara e ben definita, si passerà all’elettrico su tutta la gamma. 

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.