Ho testato la Mercedes-Benz Classe E 300 de All-Terrain durante un viaggio di 2.200 chilometri attraverso Italia, Slovenia, Ungheria e Austria. Questo test prolungato ha permesso di valutare le prestazioni, i consumi e il comportamento della wagon ibrida plug-in tedesca in condizioni d'uso reali e variegate.
La Classe E 300 de All-Terrain si posiziona nel segmento premium delle station wagon ibride, puntando su un equilibrio tra prestazioni, efficienza e comfort. Il powertrain combina un motore 2.0 turbodiesel da 194 CV con un'unità elettrica da 122 CV, per una potenza complessiva di 313 CV e una coppia di 700 Nm. La batteria agli ioni di litio consente un'autonomia elettrica dichiarata fino a 90 chilometri.
Il sistema plug-in hybrid di Mercedes promette di coniugare le prestazioni di un motore termico con l'efficienza e la silenziosità della propulsione elettrica. La trazione integrale 4MATIC e le sospensioni pneumatiche AIRMATIC completano il pacchetto tecnico di questa wagon da cinque metri di lunghezza.
Cosa mi piace
Il punto di forza principale della E 300 de è la gestione del powertrain ibrido. L'avviamento avviene in modalità elettrica senza rumore, con solo un'indicazione sul display che conferma l'accensione del sistema. Questa caratteristica si rivela particolarmente apprezzabile negli utilizzi urbani e nelle partenze mattutine.
La transizione tra modalità elettrica e termica risulta fluida e quasi impercettibile. Il sistema di gestione intelligente dell'energia analizza il percorso e ottimizza automaticamente l'utilizzo delle due motorizzazioni. La funzione "Battery Hold" permette di preservare la carica elettrica per l'utilizzo in città, mentre in autostrada il motore diesel lavora a regimi contenuti, mantenendo bassi consumi e rumorosità.
Le sospensioni pneumatiche AIRMATIC assorbono efficacemente le irregolarità stradali. Il sistema si adatta automaticamente alle condizioni di marcia, abbassando la vettura in autostrada per migliorare l'aerodinamica e alzandola su terreni irregolari. Nonostante le dimensioni generose, la maneggevolezza urbana rimane soddisfacente grazie ai sistemi di assistenza.
La dotazione tecnologica include telecamere perimetrali a 360°, sistema di visualizzazione trasparente del cofano e numerosi assistenti alla guida che facilitano le manovre di parcheggio e la guida nel traffico. L'abitacolo offre sedili ventilati con funzione massaggio, climatizzazione a zone multiple e illuminazione ambientale personalizzabile.
I materiali utilizzati per l'interno rispettano gli standard qualitativi Mercedes, con finiture accurate e assemblaggio preciso. L'ergonomia generale risulta ben studiata, anche se alcuni comandi touch richiedono un periodo di adattamento.
Come va
Su strada la Classe E 300 de All-Terrain dimostra caratteristiche dinamiche equilibrate. La potenza complessiva di 313 CV garantisce accelerazioni adeguate in ogni situazione, mentre i 700 Nm di coppia assicurano riprese efficaci anche a regimi bassi. La trazione integrale 4MATIC fornisce stabilità e trazione su diversi fondi stradali.
In modalità completamente elettrica, l'auto mantiene prestazioni soddisfacenti per l'uso urbano, con accelerazioni fluide e assenza totale di vibrazioni. L'autonomia elettrica reale in città si è attestata attorno agli 80-90 chilometri in condizioni normali di utilizzo. La frenata rigenerativa funziona in modo progressivo, consentendo di recuperare energia senza bruschi cambiamenti di decelerazione.
Il comportamento stradale si mantiene composto sia su percorsi autostradali che su strade secondarie. Il telaio filtra efficacemente le asperità mantenendo un assetto stabile, mentre lo sterzo offre un feedback adeguato senza risultare eccessivamente assistito. La rumorosità di marcia rimane contenuta a tutte le velocità.
Durante il test prolungato, i consumi si sono attestati su una media di 4,4 litri per 100 chilometri, un dato significativo considerando le prestazioni e le dimensioni del veicolo. Con due sole ricariche elettriche durante tutto il viaggio, la spesa totale per il carburante è stata di 100 euro, dimostrando l'efficacia del sistema ibrido plug-in.
Cosa non mi piace
Il prezzo rappresenta il principale limite di questa Mercedes, posizionandola in una fascia di mercato accessibile a una clientela ristretta. L'allestimento base parte da cifre elevate e le opzioni aggiuntive fanno lievitare rapidamente il costo finale.
Il sistema di infotainment, pur essendo tecnologicamente avanzato, presenta una curva di apprendimento ripida. La gestione attraverso comandi touch può risultare dispersiva durante la guida, specialmente per le funzioni utilizzate più frequentemente. Alcuni controlli fisici tradizionali potrebbero semplificare l'interazione.
Il peso complessivo della vettura, inevitabilmente superiore rispetto alle versioni non ibride, si percepisce in alcune situazioni di guida più dinamica. Le reazioni risultano meno immediate rispetto a vetture più leggere, privilegiando il comfort alla sportività pura.
Il feedback sonoro del motore termico, quando attivo, potrebbe essere più caratterizzato per offrire maggiore coinvolgimento emotivo ai guidatori che apprezzano le sensazioni acustiche tradizionali.
Chi dovrebbe acquistarla
La Mercedes-Benz Classe E 300 de All-Terrain si rivolge principalmente a utenti con elevati chilometraggi annuali che cercano un compromesso tra prestazioni, comfort ed efficienza. È indicata per professionisti che utilizzano l'auto per spostamenti di lavoro e desiderano arrivare a destinazione riposati, senza stress da consumi elevati.
Chi vive in periferia o in zone extraurbane ma lavora in città può sfruttare efficacemente l'autonomia elettrica per gli spostamenti quotidiani, riducendo costi operativi ed emissioni. Le famiglie che viaggiano frequentemente troveranno spazio adeguato, tecnologie di sicurezza avanzate e comfort di marcia elevato.
Rappresenta una scelta appropriata per manager, liberi professionisti, agenti di commercio e tutti coloro che necessitano di un veicolo versatile, rappresentativo ma efficiente. Il target include anche acquirenti attenti alla tecnologia automobilistica che apprezzano soluzioni ingegneristiche raffinate.
La Mercedes-Benz Classe E 300 de 4MATIC All-Terrain parte da 89.222 euro per l'allestimento Advanced. La versione Advanced Plus costa 93.334 euro, mentre la Premium si attesta a 96.237 euro. L'allestimento Premium Plus raggiunge 102.416 euro.
I prezzi confermano il posizionamento premium del prodotto, giustificati dal contenuto tecnologico, dal livello di comfort e dall'efficienza energetica difficilmente eguagliabili nel segmento delle wagon di lusso.