Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Mercedes EQS sarà l’auto di serie più aerodinamica al mondo

Mercedes EQS, la futura ammiraglia elettrica, non sarà solamente l'auto con il display più grande o la batteria più capiente di sempre ma vanterà anche un coefficiente aerodinamico da supercar.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/03/2021 alle 09:49 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35

Nell’attesa della presentazione ufficiale prevista per il 15 aprile, Mercedes-Benz ha dichiarato che il quarto modello del sotto marchio EQ vanterà un coefficiente di resistenza aerodinamica "a partire da 0,20"; un valore estremamente basso che colloca la futura berlina elettrica in una posizione vantaggiosa rispetto alle rivali termiche e naturalmente elettriche.

Lo scorso gennaio, Tesla rivendicò un coefficiente di resistenza di 0,208 con la Model S MY 2021 superando di pochissimo i 0,21 di Lucid Air. Il nuovo valore rilevato da Mercedes nella galleria del vento di Sindelfingen, in Germania, posizionerebbe quindi EQS davanti ai principali rivali di categoria. L’incredibile punteggio è stato raggiunto con ruote AMG da 19 pollici e con la modalità di guida Sport attivata, pertanto senza nessuna copertura in plastica in stile Tesla. Sebbene EQS sia strettamente imparentata con Classe S (Cx di 0,22), gli ingegneri Mercedes sono riusciti a raggiungere un livello ancora superiore grazie all’implementazione della piattaforma EVA e alla riduzione delle dimensioni del cofano anteriore. Si tratta di una modifica importante che, oltre a migliore l’aerodinamica, permette un incremento dell’abitabilità di bordo.

mercedes-eqs-151241.jpg

Dimensioni a parte, gli specialisti di Stoccarda hanno rivolto le loro attenzioni ad ogni singolo elemento della vettura al fine di renderla unica nel suo genere. A giudicare dalle prime immagini, sembra siano assenti le ormai classiche nervature sulle portiere lasciando quindi linee essenziali ed estremamente pulite. Anche gli angoli anteriori sono fortemente rastremati per ridurre l'area frontale, mentre i condotti di raffreddamento beneficiano di aperture che si attivano, automaticamente, a seconda delle esigenze di raffrescamento della trasmissione elettrica e dei freni.

Come per EQA ed EQC, è attesa anche su EQS la calandra chiusa che rappresenta il “family feeling” di questa generazione di vetture. Più in dettaglio, in via opzionale, sarà possibile richiedere una sorta di pattern tridimensionale interno alla calandra che simulerà il logo della casa tedesca.

Importanti richiami anche sulla firma luminosa che seguirà quella già introdotta su alcuni modelli di Mercedes; attesa quindi una striscia a LED su tutto il frontale e proiettori anteriori a tre punti luci. Nella zona retrostante, invece, Mercedes EQS potrebbe adottare una soluzione analoga a quella di Classe S, ossia una struttura tridimensionale ad elica impreziosita da una striscia a LED. Autocar riporta che l’allestimento AMG, atteso in futuro, potrebbe includere sedili più avvolgenti e una finitura interna più accattivante. Sebbene sia complicato immaginare una variante “più sportiva”, ricordiamo che già BMW ha ipotizzato l’arrivo di versione M dell’attuale berlina elettrica i4. 

Non ci rimane che attendere ancora qualche giorno per scoprire, finalmente questa misteriosa vettura che a detta di Mercedes sarà in grado di sbaragliare la concorrenza con importantissimi primati.

mercedes-eqs-151240.jpg
Segui la Formula 1 e apprezzi il brand Mercedes-AMG? Su Amazon è disponibile un comodo cappellino in diverse colorazioni!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.