Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

MG prepara un SUV da oltre 700 CV per l'Europa

MG svela un teaser del nuovo SUV elettrico che debutterà a Goodwood: potrebbe essere l'IM6 con una potenza di quasi 800 CV per sfidare il mercato premium

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 25/06/2025 alle 09:17

La notizia in un minuto

 MG si prepara a svelare al Goodwood Festival of Speed il 10 luglio 2025 quello che potrebbe diventare il SUV elettrico più potente della sua storia, con 778 CV di potenza. Si tratta probabilmente dell'IM6, crossover elettrico già commercializzato in Asia, che rappresenta un cambio di strategia per il brand anglo-cinese verso il segmento premium. Il veicolo sfida direttamente Tesla Model Y, Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6 con prestazioni eccezionali: accelerazione 0-100 km/h in 3,5 secondi, ricarica ultra-rapida fino a 396 kW e autonomia tra 600-800 km. Costruito su piattaforma a 800 volt con batterie agli ioni di litio avanzate, l'IM6 segna l'ambizione di MG di abbandonare l'immagine di brand economico per competere nel settore delle auto elettriche ad alte prestazioni. 
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La strategia di rilancio di MG verso il segmento premium dell'automotive elettrico sta per raggiungere un momento cruciale. Il brand anglo-cinese ha scelto il prestigioso palcoscenico del Goodwood Festival of Speed per svelare quello che potrebbe diventare il SUV elettrico più potente della sua storia, con una potenza dichiarata di ben 778 CV. L'annuncio, arrivato attraverso un teaser enigmatico pubblicato sui canali social del marchio, lascia intravedere soltanto la sagoma posteriore di un veicolo dalle linee aggressive e decise.

L'appuntamento è fissato per il 10 luglio 2025, quando MG promette di presentare "l'inizio di un nuovo capitolo" della propria evoluzione. Gli elementi visibili nel breve filmato promozionale - linee taglienti, fari LED affilati e un design chiaramente orientato alle prestazioni - suggeriscono fortemente che si tratti dell'IM6, il crossover elettrico già commercializzato in alcuni mercati asiatici e ora pronto per il debutto europeo.

Questo modello rappresenterebbe un cambio di rotta significativo per MG, che finora ha costruito la propria presenza nel Vecchio Continente puntando principalmente su accessibilità economica e tecnologia di base. Con l'IM6, invece, l'azienda del gruppo SAIC mira direttamente alla concorrenza di mostri sacri come Tesla Model Y, Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6, entrando in un segmento dove le prestazioni e l'innovazione tecnologica sono fattori decisivi.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Le specifiche tecniche dell'IM6, già note grazie al lancio sul mercato cinese, promettono numeri da record. Il veicolo è costruito sulla piattaforma elettrica avanzata sviluppata dal gruppo SAIC, caratterizzata da un'architettura a 800 volt che consente prestazioni di ricarica eccezionali. La potenza massima di ricarica raggiunge i 396 kW, permettendo di passare dal 30% all'80% della capacità della batteria in soli 15 minuti. Da casa, sempre meglio usare una wallbox.

Il sistema di propulsione offre diverse configurazioni, con potenze che spaziano dai 340 CV della versione base fino agli impressionanti 778 CV della variante top di gamma. Quest'ultima è in grado di completare l'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi, prestazioni che la collocano nel territorio delle supercar elettriche più che dei tradizionali SUV familiari.

Immagine id 13888

L'autonomia rappresenta un altro punto di forza del progetto, con le versioni cinesi che dichiarano percorrenze comprese tra 600 e 800 chilometri secondo il ciclo CLTC locale. Questi risultati sono resi possibili dall'impiego di batterie agli ioni di litio di ultima generazione e, in alcune configurazioni, da innovative tecnologie semi-solide che promettono maggiore densità energetica e tempi di ricarica ridotti.

L'arrivo dell'IM6 si inserisce in una più ampia strategia di riposizionamento che MG sta portando avanti in Europa. Dopo aver lanciato la roadster Cyberster e presentato il concept Cyber X, il marchio sta preparando anche l'arrivo della S5 EV, prevista sul mercato italiano per settembre. Tutti questi modelli condividono un approccio comune: design ricercato, tecnologia all'avanguardia e prestazioni di alto livello.

Il Festival of Speed di Goodwood rappresenta la vetrina ideale per questo tipo di lancio, attirando appassionati e addetti ai lavori da tutto il mondo. La scelta di questo evento sottolinea l'ambizione di MG di essere percepita non più come un semplice brand economico, ma come un player serio nel segmento delle auto elettriche ad alte prestazioni.

Immagine id 18931

Se le specifiche dell'IM6 verranno confermate anche per il mercato europeo, il SUV si candiderebbe a diventare uno dei modelli più interessanti del proprio segmento. La combinazione di prestazioni elevate, tecnologia di ricarica rapida e autonomia estesa potrebbe infatti rappresentare un'alternativa credibile ai modelli consolidati della concorrenza, specialmente se MG riuscirà a mantenere un posizionamento di prezzo competitivo rispetto alle alternative premium già presenti sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.