Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Milano, nuovi controlli per assicurazione e revisione auto

Arriva Eagle Eye, la telecamera che controlla i pagamenti inquadrando la targa del veicolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 31/08/2021 alle 13:00

Il comune di Milano ha avviato la sperimentazione, per ora solo su tre pattuglie, della nuova telecamera Eagle Eye dedicata alla verifica di assicurazione e revisione auto. Inquadrando la targa del veicolo che si trova vicino all'auto della Polizia Locale, il dispositivo la confronta immediatamente con il database della Motorizzazione per controllare se è tutto in regola.

milano-eagle-eye-controlli-182493.jpg

Non fosse così, viene allertata una seconda pattuglia che provvede a fermare il mezzo e assegnare la multa del caso: 866 Euro per l'assenza di assicurazione valida (più sequestro amministrativo) e 176 Euro per la mancata revisione (più sospensione della circolazione fino a quando non viene effettuata). Lo stesso comune di Milano fa notare che negli ultimi due anni sono state 4.000 le contravvenzioni per assenza di assicurazione e 2.400 quelle per revisione non eseguita.

milano-eagle-eye-controlli-182494.jpg

Pochi rispetto al numero totale di veicoli che circola in zona (oltre un milione) ma numerosi se pensiamo ai mancati introiti per lo Stato. Inoltre, l'assenza di assicurazione e revisione soprattutto su veicoli "anziani" crea i presupposti per altre questioni anche molto gravi. Ad esempio, l'aumento dei possibili incidenti se il mezzo non è più affidabile (perché non controllato dalla revisione) e problemi con rimborsi e riparazioni dopo un incidente (se non è assicurato).

milano-eagle-eye-controlli-182495.jpg

Nonostante siano presenti a Milano già diverse telecamere fisse per controllare le Zone a Traffico Limitato, si è scelta questa strada perché più tempestiva nella verifica. La telecamera fissa impiega più tempo nel controllo e nell'invio della contravvenzione, mentre il veicolo "colpevole" continua a circolare. Con Eagle Eye, invece, la procedura è praticamente istantanea.

In buona sintesi, come stiamo vedendo da mesi anche in altre nazioni, la vita diventa sempre più complicata per chi aggira le leggi sulla circolazione. Dopo le telecamere contro gli smartphone, i droni per il controllo del traffico e i classici autovelox, adesso dovranno preoccuparsi di non essere troppo vicini alle auto dei vigili. Solo sulle strade milanesi, per ora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.