Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Mobilità e Covid-19, in Italia la ripartenza si registra anche su strada

Aumenta il traffico sulle autostrade: lo confermano i dati dell’Infoblu Mobility Trend

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 23/06/2021 alle 18:00

Cresce il traffico veicolare rispetto alla primavera 2020 con un picco del 363% registrato ad aprile. Questi i risultati diffusi in seguito all’indagine Infoblu Mobility Trend promossa dalla società del gruppo Telepass che evidenziano un netto aumento delle percorrenze autostradali sia dei mezzi leggeri che dei mezzi pesanti. L’indagine è stata condotta dal 19 gennaio al 2 giugno 2021 con dati a confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente.

traffico-e-inquinamento-2626.jpg

Dopo differenti lockdown legati alla pandemia da Covid-19, l’Italia sembra essere pronta a ripartire. Non a caso, i dati dell’Infoblu Mobility Trend confermano un nuovo trend della mobilità in Italia fotografando attentamente i movimenti di traffico sulla rete autostradale e stradale italiana.

I dati del recente studio comparano la ridotta mobilità causata dal lockdown imposto nella primavera del 2020 con un 2021 che ha segnato una crescita di traffico di veicoli leggeri, particolarmente colpiti dalle restrizioni nel corso del primo lockdown. Nel dettaglio, nel periodo compreso tra il 19 gennaio e 2 giugno 2021 le percorrenze autostradali di questa tipologia di veicoli sono aumentate complessivamente del 65,7% rispetto allo stesso periodo del 2020. Aprile e maggio sono i mesi che hanno contribuito con un maggior aumento: rispettivamente +363% e +143,6% rispetto all’anno prima.

Tuttavia, nel periodo preso in esame dall’indagine Infoblu Mobility Trend, le percorrenze autostradali dei mezzi pesanti hanno fatto registrare un incremento pari a circa il 20%, confermando anche in tale categoria una crescita consistente della mobilità. Anche in questo caso dunque il mese di aprile mostra un balzo più evidente, mentre il confronto di maggio su aprile 2021 evidenzia una piccola riduzione pari allo 0,21%. Tali dati non possono che testimoniare come il traffico di mezzi pesanti sia ormai in fase costante e in linea con la ripresa dell’attività economica. Considerando la progressiva eliminazione di tutte le restrizioni per la stagione estiva non si esclude che possa aumentare in modo sensibile.

auto-generica-170095.jpg
In qualità di leader italiano dell’infomobilità vogliamo interpretare i trend dei movimenti su autostrada e rete stradale nel nostro Paese pensando che queste informazioni possano dare spunti per una comprensione più ampia della situazione in cui si trovano mobilità ed economia. Nei prossimi mesi allargheremo la nostra visione anche al contesto urbano, ha dichiarato il CEO di Infoblu Davide Cervellin.

Tra gli aspetti analizzati da Infoblu non mancano i dati sulla mobilità durante le ore serali: il risultato più evidente sottolineato dalla società è inevitabilmente l’incidenza del coprifuoco sul traffico 2021, che ha portato ad una netta diminuzione del traffico leggero rispetto al 2020. L'andamento delle restrizioni ha conseguentemente portato a differenze tra le varie Regioni:  Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta hanno difatti risentito particolarmente della chiusura degli impianti sciistici e delle politiche frontaliere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.