Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Mobilità elettrica: torna Blackberry grazie alla partnership con Baidu

L'azienda Blackberry potrebbe tornare più forte di prima grazie al sistema operativo real time QNX Neutrino e alla nuova collaborazione con Baidu.

Advertisement

Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/02/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcuni anni fa, i cellulari Blackberry erano tra i più ambiti in assoluto sino a quando - con l'arrivo degli smartphone più moderni e tecnologici - l'azienda canadese non è riuscita a farsi valere, motivo per il quale era da molto tempo che non si sentiva parlare del marchio, sino ad oggi. Infatti, grazie a Baidu - motore di ricerca cinese - Blackberry potrebbe tornare più forte di prima. L'azienda canadese garantirà a Baidu il sistema operativo real time QNX Neutrino il quale verrà utilizzato nelle mappe ad alta definizione di Baidu e sarà fornito a GAC.

foto-generiche-140878.jpg

Da questa nuova partnership, la guida autonoma potrebbe diffondersi in maniera molto più veloce, soprattutto con l'arrivo delle auto di nuova generazione le quali saranno sicuramente maggiormente sicure e affidabili. Blackberry è, dunque, una delle pochissime aziende straniere a collaborare con la fornitura di software ad aziende cinesi. Tuttavia, sembrerebbe che il "Google cinese" provvederà ad installare sul sistema operativo Blackberry alcune funzioni sulla piattaforma Apollo, di proprietà - appunto - di Baidu.

foto-generiche-140877.jpg

Si tratta di un passo molto importante per l'azienda Blackberry poiché è stata in grado di guadagnarsi un ruolo di una certa rilevanza all'interno di quello che può essere considerato uno dei più grandi mercati di auto elettriche presenti al mondo. Sono già 175 milioni le auto che si avvalgono dell'ausilio del sistema operativo QNX, anche se in Cina la presenza dell'azienda canadese è quasi del tutto assente.  Ovviamente però - con la nuova collaborazione - presto le cose cambieranno, non solo per l'accordo tra Baidu e Geely e - quindi - per la nascita di una nuova società all'interno della quale potrebbe rientrare anche Blackberry, ma anche per l'accordo nato tra l'azienda canadese e XPeng, che ha avviato la sua vendita di auto anche nel continente europeo. Dunque, si tratta della stessa azienda che ha svelato una tecnologia del tutto innovativa sui sistemi di guida assistita, anche se sollevando non poche polemiche da parte di Elon Musk e del marchio Tesla.

Su Amazon a questo link è disponibile un comodissimo kit per la pulizia della vostra auto. Non lasciatevelo scappare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.