Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Monopattini elettrici, le nuove proposte prevedono il casco

A distanza di poche settimane dalle prime proposte di Legge si torna a parlare dei monopattini elettrici; le nuove proposte prevedono casco obbligatorio e un'età minima per il noleggio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/08/2021 alle 19:00

Nell’ultimo periodo le notizie relative ai monopattini elettrici sono state numerose complice l’interesse da parte del Governo di istituire una serie di leggi per rendere l’utilizzo meno “selvaggio” e più controllato. Le prime ipotesi, scarsamente apprezzate dai guidatori dei monopattini elettrici, suggerivano l’introduzione di casco, assicurazione e pettorina carta rifrangente. Tre cambiamenti decisamente importanti che avrebbero rivoluzionato, se non terminato, l’esistenza di questi pratici e comodi mezzi di trasporto.

Nelle scorse ore, in Commissione dei Trasporti, è approdata una nuova proposta che cita casco, limiti di velocità e vincoli legati all’età. Al momento non è nulla di deciso e sicuramente, a seguito del confronto con le aziende di noleggio, qualche tassello subirà una nuova mutazione. Sebbene in alcune zone d’Italia i monopattini elettrici siano ancora piuttosto rari, nelle grandi città un veicolo condiviso su 3 è un monopattino.

monopattini-elettrici-178218.jpg

Le proposte per regolare meglio l'uso suggeriscono l’introduzione di un limite di velocità a 20 Km/h su piste ciclabili e 30 sulle strade urbane. Un’altra novità è rappresentata dal divieto di circolare la sera e sui marciapiedi (vanno portati a mano, come le biciclette). Giro di vite anche per la sosta, spesso e volentieri selvaggia, che ora sarà vietata sui marciapiedi. Per ogni infrazione sono previste multe simili a quelle date alle due ruote (moto e scooter); chi circolerà di notte potrà ricevere una sanzione da 50 a 250 euro di multa più la confisca del mezzo.

Il servizio di noleggio sarà consentito ai soli maggiorenni tramite una delibera comunale dedicata che li vincola a delle regole più precise. L’ACI, infine, suggerisce l’introduzione di una sorta di assicurazione e omologazione, quanto meno sui modelli più potenti che potrebbero creare dei veri e propri disagi. Una proposta decisamente ambiziosa ma difficilmente applicabile anche perché sarebbe solamente legata ai modelli privati e pertanto senza una reale omogeneizzazione del parco circolante. Altrettanto gradita e ben più facile da introdurre è invece la formazione per usare i monopattini, che sarà disponibile in alcune scuole a disposizione degli studenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.