Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Morgan EV3, il fascino dell'auto retro-futuristica

Già vista lo scorso anno come prototipo, la Morgan EV3 è ora pronta per la commercializzazione ed è stata presentata a Ginevra. Caratterizzata da un look retro-futuristico è un'auto affascinante, che mescola il richiamo dei bei tempi andati con soluzioni tecnologiche all'avanguardia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 02/03/2016 alle 14:45

Debutta al Salone di Ginevra la Morgan EV3, versione elettrica della famosa tre ruote inglese, che era già stata mostrata come prototipo lo scorso anno ma che ora si appresta a raggiungere il mercato, dove sarà commercializzata a un prezzo compreso tra le 35000 e le 40000 sterline, pari a circa 45000 e 52000 euro.

Ovviamente ciò che colpisce prima e di più di questa auto è il suo aspetto, grazie a un design retro-futuristico capace di mescolare sapientemente le linee filanti delle auto degli albori, seppur filtrate da una sensibilità decisamente attuale, con soluzioni tecnologiche e materiali all'avanguardia, secondi soltanto a quelli adottati da hypercar assolute come la Lamborghini Centenario o la Bugatti Chiron.

ev3h12

Sono tanti i paragoni che sono stati scomodati, dai pod-racer di Star Wars (ma la Morgan EV3 somiglia forse più allo Speeder di Rey nel recente Il Risveglio della Forza) ai racconti fantascientifici di genere Steam Punk. A noi personalmente ha invece fatto subito pensare ad alcuni velivoli di Buck Rogers (il fumetto degli anni Trenta, non l'orripilante telefilm degli anni '80) o di Flash Gordon.

La verità però è che, al di là di ogni paragone, il designer Jonathan Wells è riuscito a catturare l'essenza di ogni auto che è pura cinetica, propulsione in avanti, movimento fluido e accelerato, ed è questo che rende la Morgan EV3 così affascinante.

L'auto però non è originale solo nelle linee: la scocca ad esempio è realizzata con pannelli compositi in fibra di carbonio, montati su un telaio in legno di frassino, una chicca da vera auto d'epoca. Tantissimi i dettagli estetici notevoli, dal frontale al cruscotto completamente analogico in cui abbondano pulsanti, leve, lancette ed alluminio a profusione, per non parlare dell'elegante sterzo a due razze, sottile ed ampio come quelli di una volta, fino al tappo in alluminio montato posteriormente, che nasconde in realtà la presa per l'alimentazione elettrica.

ev3h2

Cuore della Morgan EV3 è comunque un modernissimo motore elettrico con batteria al litio da 20 kW/h, che sviluppa 64 cavalli, sufficienti a spingere gli appena 500 chili della EV3 da 0 a 100 Km/h in meno di nove secondi, facendole toccare i 160 Km/h.

Buona anche l'autonomia, pari a circa 240 Km in modalità "eco" che però scendono ad appena 80 chilometri in modalità "sport", che però offre un'esperienza di guida più appagante e divertente, con un'accelerazione migliore e una risposta più pronta del motore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.