Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Neopatentati: arriva la Clio con limite a 110 km/h

Gasly promuove la funzione "Safety Car" di Clio: limita la velocità per neopatentati durante i primi anni alla guida, disponibile in Francia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 08/04/2025 alle 08:11

La sicurezza stradale incontra l'innovazione tecnologica in un'iniziativa che potrebbe rivoluzionare l'approccio alla guida per i neopatentati. Renault ha lanciato in Francia un progetto pionieristico denominato "Safety Car", che limita elettronicamente la velocità massima della Clio a 110 km/h per i conducenti alle prime armi. L'intervento, pensato specificamente per il periodo di apprendistato e per i primi anni dopo il conseguimento della patente, rappresenta una risposta concreta al drammatico fenomeno degli incidenti stradali che coinvolgono i giovani guidatori. La casa automobilistica francese ha scelto come ambasciatore dell'iniziativa il pilota di Formula 1 Pierre Gasly, creando così un ponte simbolico tra la velocità professionale dei circuiti e la prudenza necessaria sulle strade di tutti i giorni.

La modifica, applicabile sia ai nuovi acquisti che alle Clio già in circolazione, consiste in una riprogrammazione della centralina elettronica che imposta automaticamente un limite di velocità non superabile. Il sistema interviene sul cruise control e sul limitatore di velocità, impostandoli di default a un massimo di 110 km/h, in conformità con quanto previsto dal Codice della strada francese per chi ha conseguito la patente da meno di due o tre anni. L'intervento è completamente reversibile e può essere rimosso presso qualsiasi concessionario Renault una volta terminato il periodo di prova previsto dalla legge.

Guarda su

La scelta è caduta sulla Clio non per caso: si tratta infatti di uno dei modelli più popolari tra i guidatori giovani, quelli statisticamente più esposti al rischio di incidenti causati dall'inesperienza e, talvolta, da comportamenti imprudenti. L'iniziativa si inserisce all'interno del programma sociale "Human First" della casa automobilistica, confermando l'impegno di Renault verso tematiche di responsabilità sociale.

Per il momento, il progetto è attivo esclusivamente in Francia, dove gli apprendisti guidatori sono identificati da un adesivo con una "A" rossa su sfondo bianco, simile alla "P" utilizzata in Italia per i neopatentati. Il sistema di apprendistato francese prevede almeno 20 ore di guida su strada prima di ottenere la patente completa, un periodo durante il quale la limitazione della velocità rappresenta un supporto concreto per sviluppare abitudini di guida più sicure.

Pierre Gasly, pilota di Formula 1 e volto della campagna pubblicitaria di Renault, compare in un video promozionale diffuso sui principali canali social dove assume il ruolo di istruttore accanto a un giovane conducente. La location scelta è emblematica: il circuito del Gran Premio di Monaco, uno dei tracciati più iconici e impegnativi del mondiale di Formula 1. Nel filmato, Gasly condivide la sua esperienza professionale e dispensa consigli sulla gestione della velocità, sottolineando l'importanza di mantenere comportamenti responsabili nella guida quotidiana.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #5
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.