Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Nikola Tre, il camion a idrogeno con guida autonoma arriverà in Europa nel 2020

L'azienda statunitense Nikola e la startup svedese Einride hanno presentato i propri progetti di camion del futuro per l'Europa. Entrambi sono a guida autonoma ed elettrici, il primo con alimentazione a idrogeno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 06/11/2018 alle 14:21

In Europa il futuro dei camion è elettrico e a guida autonoma. Ne sono convinti diversi produttori, tra cui Nikola e Einride, che hanno rivelato i propri modelli destinati alle strade europee di domani. Nikola, azienda statunitense, in particolare ha i piani più definiti, prevedendo di portare il suo Tre in Europa già a partire dal 2020, anche se solo per la fase di test. Tre è un camion a guida autonoma completa, di Livello 5 quindi, con motori elettrici e sistema a celle di idrogeno per la produzione di energia.

Poiché le normative europee sono completamente differenti da quelle statunitensi, Nikola ha dovuto progettare Tre in modo che tutti i sistemi siano ridondanti, d quello di frenata alle batterie da 800V, fino al sistema di sterzata e alle celle a idrogeno da 120 kW. Tre avrà anche due motorizzazioni, da 500 o 1000 cavalli e dovrebbe essere in grado di percorrere tra i 500 e i 1200 chilometri. Nikola progetta anche di attivare una propria rete europea di stazioni di ricarica a idrogeno tra il 2022 e il 2030.

nikola-tre-5052.jpg

Nonostante il T-Pod di Einride invece abbia già iniziato la fase di test, percorrendo ogni giorno in Svezia 10 chilometri alla velocità massima di 40chilometri orari, la startup non ha annunciato alcuna finestra temporale per il debutto commerciale. L'aspetto più interessante di questo camion è la totale assenza di una cabina adatta ad ospitare esseri umani.

einride-5053.jpg

Secondo Einride infatti non dover pensare al comfort e alla visibilità consente di risparmiare peso e di concentrare la progettazione su altri aspetti, senza contare il risparmio dovuto all'assenza di personale umano da pagare anche quando ad esempio il camion dovrà fare soste di 20 minuti per effettuare la ricarica. Il risultato è un veicolo che nello spazio della cabina ospita i dispositivi e i sensori per la guida autonoma, in grado di coprire circa 200 km con una sola carica delle sue batterie da 300 kWh.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.