Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

Nissan e Honda verso una mega fusione

Fusione in vista per i due marchi giapponesi che cercano un accordo per creare un colosso dell'auto e contrastare l'avanzata dei produttori cinesi

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/12/2024 alle 21:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nissan e Honda, due dei principali costruttori automobilistici giapponesi, sono pronte a fondersi in un unico gruppo per contrastare la crescente concorrenza cinese. Secondo quanto riportato dall'agenzia Nikkei, le due aziende firmeranno a breve un memorandum d'intesa per avviare le trattative di fusione.

L'obiettivo principale di questa aggregazione è aumentare gli investimenti nel settore dei veicoli elettrici. Nissan e Honda, rispettivamente la seconda e la terza casa automobilistica giapponese, hanno già avviato una collaborazione sulle batterie e altri componenti per auto elettriche nei mesi scorsi. La fusione permetterebbe di accelerare questo processo e di rispondere in modo più efficace alla crescente pressione dei costruttori cinesi nel mercato globale.

Nissan sta inoltre considerando di coinvolgere nell'operazione anche Mitsubishi, di cui detiene una quota del 24%, per formare un unico colosso nipponico dell'automotive. Nell'ultimo esercizio finanziario, Nissan ha registrato ricavi per quasi 63 miliardi di dollari, circa la metà di quelli di Honda.

Immagine id 37873

Un aspetto cruciale da definire è il ruolo che avrà Renault in questa nuova configurazione. L'azienda francese, pur essendo in fase di uscita, rimane il principale azionista di Nissan con una quota del 34%, parte della quale è attualmente segregata in un trust senza diritti di voto. La struttura azionaria del nuovo gruppo e il coinvolgimento di Renault sono dettagli che dovranno essere chiariti durante le trattative.

Questa potenziale fusione rappresenta un importante sviluppo nel panorama automobilistico globale, evidenziando la necessità delle case automobilistiche tradizionali di unire le forze per affrontare le sfide del mercato in rapida evoluzione, in particolare nel settore dei veicoli elettrici.

Fonte dell'articolo: www.corriere.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.