-1
Ai problemi citati vanno aggiunti anche quelli legati agli investimenti fatti per le auto elettriche e che tra l'altro sono tutt'ora molto costose.
Si afferma di tutto pur di farle apparire per quello che in realtà non sono.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ai problemi citati vanno aggiunti anche quelli legati agli investimenti fatti per le auto elettriche e che tra l'altro sono tutt'ora molto costose. Si afferma di tutto pur di farle apparire per quello che in realtà non sono.
Non credo, il problema sono auto obsolete, brutte e care, non puoi chiedere oltre 30k per una juke ibrida decentemente accessoriata, tra l'altro nissan è uno dei precursori dell'elettrica con la leaf che è in vendita da moltissimi anni, poi essendo brutta come quasi tutte le nissan non ha venduto, ma non è un problema dell'elettrico quello di nissan.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Obsolete alcune lo sono di certo e altre no, brutte dipende dai gusti di una persona e quindi questo è molto soggettivo e sul care sono d'accordo, alcune lo sono e anche fin troppo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Obsolete alcune lo sono di certo e altre no, brutte dipende dai gusti di una persona e quindi questo è molto soggettivo e sul care sono d'accordo, alcune lo sono e anche fin troppo.
Dai, in realtà a parte il qashqai o come si scrive, nissan non vende auto da 10 anni e non è che invece prima con la nissan primera andassero a ruba, forse il terrano che era anch'esso bruttino ma almeno era buono per l'offroad, ma siamo tornati agli anni 90. Nissan ha presentato i primi full hybrid lo scorso anno se non ricordo male, un'azienda giapponese, che ha come concorrenti toyota ed honda ma è indietro di 20 anni, anche mazda è indietro da quel punto di vista, ma fa auto bellissime, curate e una cx-30 costa come la juke, ma con un motore 2.5l 4 cilindri skyactive, così per dire.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Dai, in realtà a parte il qashqai o come si scrive, nissan non vende auto da 10 anni e non è che invece prima con la nissan primera andassero a ruba, forse il terrano che era anch'esso bruttino ma almeno era buono per l'offroad, ma siamo tornati agli anni 90. Nissan ha presentato i primi full hybrid lo scorso anno se non ricordo male, un'azienda giapponese, che ha come concorrenti toyota ed honda ma è indietro di 20 anni, anche mazda è indietro da quel punto di vista, ma fa auto bellissime, curate e una cx-30 costa come la juke, ma con un motore 2.5l 4 cilindri skyactive, così per dire.
Quando sono di più le persone che hanno pochi soldi e quindi non possono permettersi un auto rispetto a quelle che possono, è normale che vendi meno e questo ovviamente non vale solo per la Nissan.
Quando si guarda i prezzi attuali, si rischia o un infarto o una catalessi.

Preferiscono continuare a vendere meno e a quei prezzi e a licenziare migliaia di lavoratori.
E per cosa poi? Non lo abbassano per una questione di poco margine sul guadagno?
Non ci credo proprio, ma neanche se lo giurano con un pistola puntata alla loro tempia.

Se hanno coraggio, come i loro antenati samurai, facessero harakiri.
Ma credo lo abbiano già fatto............indirettamente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.