Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Nuova Lamborghini Huracán Evo: rivelato il restyling 2019

Huracán riceve più potenza, migliore aerodinamica e un design aggiornato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Guccione

a cura di Nicolò Guccione

Pubblicato il 10/01/2019 alle 20:30

Lamborghini ha svelato la nuova Huracán con la nomenclatura Evo, che riflette i suoi cambiamenti. Le immagini rivelano una serie di modifiche stilistiche progettate per offrire una "aerodinamica superiore", con un nuovo paraurti anteriore, prese d'aria più grandi e uno splitter integrato.

nuova-lamborghini-huracan-evo-13799.jpg

nuova-lamborghini-huracan-evo-13792.jpg nuova-lamborghini-huracan-evo-13796.jpg

I cambiamenti più importanti riguardano la parte posteriore, con un nuovo sfogo d’aria a tutta larghezza; I terminali di scarico gemellati sono posizionati più in alto sulla fascia posteriore, in stile performante, mentre un nuovo spoiler integrato bilancia meglio carico aerodinamico e resistenza. In seguito al record ottenuto sul tracciato del Nurburgring lo scorso anno con Huracán Performante, la Evo beneficia ora dell'incremento della potenza del V10 aspirato da 5,2 litri, 30cv in più, raggiungendo quota 640 cavalli, generati da 600 Nm di coppia per un  tempo nello 0-100 km/h di appena 2,9 secondi (0,3 secondi in meno rispetto alla Huracan "normale") e nello 0-200 di 9 secondi.

nuova-lamborghini-huracan-evo-13802.jpg

nuova-lamborghini-huracan-evo-13800.jpg nuova-lamborghini-huracan-evo-13804.jpg

Lamborghini ha anche messo mano sul telaio della Huracan, che vanta ora un nuovo sistema di controllo dello chassis, chiamato Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata (LDVI). Il sistema è impostato per controllare ogni aspetto della dinamica della vettura, con sensori che monitorano costantemente l'accelerazione, il rollio, il beccheggio e l'imbardata del veicolo e possono prevedere attivamente il comportamento del guidatore. È stata introdotta anche una nuova generazione di ammortizzatori magnetoreologici adattativi.

nuova-lamborghini-huracan-evo-13797.jpg

La trazione è stata ottimizzata grazie ad un nuovo sistema di trazione integrale che consente di indirizzare la potenza verso una qualsiasi delle quattro ruote. Lamborghini inoltre ha lavorato sul sistema di guida dinamico per "fornire una maggiore reattività nei casi in cui servano angoli di sterzata più bassi".

nuova-lamborghini-huracan-evo-13794.jpg

nuova-lamborghini-huracan-evo-13803.jpg nuova-lamborghini-huracan-evo-13805.jpg

Lamborghini inizierà le consegne della nuova Huracán in primavera. Ancora nessuna notizia sulla Spyder, anche se lo modifiche saranno le stesse.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.