Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...

Nuova Land Rover Discovery, una sportiva a motore centrale

Land Rover Discovery cambia faccia e diventa una sportiva a motore centrale, per sfidare Ferrari & co. sul loro stesso terreno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 01/04/2022 alle 14:00

Lo storico marchio inglese del mondo del fuoristrada, Land Rover, ha annunciato un cambio di rotta radicale: la prossima generazione di Land Rover Discovery sarà infatti un’auto sportiva e leggera, incentrata sul piacere di guida, dotata di motore centrale..

Il motivo è molto semplice, Land Rover ha visto che negli ultimi anni c’è stata una tendenza da parte delle aziende che solitamente realizzato auto sportive a invadere il mercato dei SUV di grandi dimensioni, terreno dove normalmente Land Rover dominava; per questo motivo l’azienda inglese ha deciso di sfidare realtà come Ferrari, Lamborghini, Aston Martin e ora anche Lotus, sul loro stesso terreno.

generica-aprile-223270.jpg

Intervistati dalla testata TopGear.com, i referenti di Land Rover si sono lasciati andare a dichiarazioni sorprendenti.

“Visto che tutti i brand di auto sportive si sforzano per scopiazzare il nostro Range Rover Sports, abbiamo deciso di realizzare un’auto sportiva per sfidarli: prevediamo di vendere ben 8 unità all’anno, il che renderebbe quest’auto molto più popolare della Evoque cabrio!”

Land Rover ha anche già ricevuto dal Governo inglese il permesso di asfaltare i terreni boschivi del Cotswold dove normalmente l’azienda testa i suoi fuoristrada: “Abbiamo cercato di affittare Silverstone, ma è prenotato completamente da Aston Martin che sta cercando in tutti i modi di migliorare il record della pista sulla DBX.”

generica-aprile-223269.jpg
“Abbiamo riprogettato il nostro software Terrain Response, così che anziché migliorare le prestazioni dell’auto in base al terreno su cui si trova, il nuovo Discovery non farà altro che andare in sovrasterzo in modo esagerato anche quando si guida in rettilineo. Chi sarà interessato ad acquistare quest’auto, rigorosamente solo con soldi veri, è sicuramente già stufo di tutte le dotazioni di sicurezza presenti sulle macchine sportive più recenti.”

La nuova Land Rover Discovery sarà lanciata il 1 Aprile del prossimo anno; lo scherzo come pesce d’Aprile è assolutamente evidente, ma bisogna apprezzare la fantasia di Land Rover.

Fonte dell'articolo: www.topgear.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.