Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Nuova McLaren ibrida ai test finali prima del rilascio sul mercato

McLaren alla fase finale di test sulla sua nuova auto ibrida prevista per il 2021; si tratta della prima nuova McLaren dal 2011 ad oggi, e sarà spinta da un V6 da 600cv coadiuvato da un motore elettrico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 26/10/2020 alle 13:49
McLaren si sta preparando all’inizio di una nuova era
, con l’ingresso nel mercato dell’elettrico previsto per il primo trimestre del 2021.

Stiamo parlando della futura McLaren ibrida, la prima auto completamente nuova che McLaren commercializzerà dal 2011, quando rilasciò la MP4-12C. Il nuovo modello sarà spinto da un V6 plug-in hybrid realizzato, ancora una volta, dall'azienda britannica Ricardo, specializzata nell'engineering, nel collaudo e nella costruzione di piccole serie di motori. La nuova proposta, che ad oggi non ha ancora un nome ufficiale, si basa su un motore V6 con doppia turbina, in grado di offrire “eccezionali livelli di prestazioni e un’esperienza di guida incredibilmente intensa”. Il motore dovrebbe erogare più di 600 cavalli, oltre ad avere molta coppia grazie al supporto dell’elettrico.

mclaren-ibrida-121816.jpg

La compagnia potrebbe proporre un setup a doppio motore, così da rendere il suo nuovo gioiellino ancora più scattante, oltre ad offrire fino a 30 km di autonomia utilizzando solo il motore elettrico. Nonostante l’aggiunta di motore elettrico e pacco batteria, la nuova proposta di McLaren non dovrebbe pesare più di modelli simili non ibridi, e ci aspettiamo quindi un peso intorno ai 1500 kg.

Si tratta del primo modello realizzato con il MCLA, McLaren Carbon Lightweight Architecture, progettato appositamente per ospitare le alimentazioni ibride delle prossime generazioni di McLaren. E’ realizzato presso il McLaren Composites Technology Centre di Sheffield, e combina una struttura centrale in fibra di carbonio con dei controtelai in alluminio. Definito quale soluzione rivoluzionaria da parte del CEO di McLaren Flewitt, l'innovativo telaio offrirà una elevata flessibilità di utilizzo e potremmo quindi ritrovarlo anche a bordo di future proposte non ancora anticipate.

Il progetto è ormai arrivato alle fasi finali, con i primi prototipi – ovviamente camuffati – già in fase di test e rifinitura, per cui attendiamo di vedere la nuova vettura sfrecciare presto sulle nostre strade già nella prima metà del 2021. Non ci sono informazioni in merito al prezzo ancora: si tratterà di un vero successore della 570S (194mila euro) oppure ci troveremo di fronte a un prezzo più simile a quello di una 720S (265mila euro)? Solo il tempo potrà darci una risposta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.