Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Nuova Toyota Supra: svelata per errore

Un video della prossima Toyota Supra è trapelato dalla divisione marketing messicana, in vista della presentazione ufficiale della vettura al Motor Show di gennaio di Detroit.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Guccione

a cura di Nicolò Guccione

Pubblicato il 11/01/2019 alle 17:30 - Aggiornato il 16/01/2019 alle 16:02

Il trailer è apparso sulla pagina Twitter di Toyota Mexico, ed è stato rapidamente rimosso ma non prima che potesse essere riscaricato su YouTube dai fan di MkV Supra.  Il video mostra l'auto da tutte le angolazioni, rivelando il design della Supra del 2019, in quello che è proprio un video promozionale.

2020-toyota-supra-14171.jpg

2020-toyota-supra-14168.jpg 2020-toyota-supra-14170.jpg

A quanto pare l'auto si chiamerà Toyota GR Supra, un cenno a Gazoo Racing, la divisione sportiva dell'azienda che ha prodotto entrambe le vetture stradali, come anche la Yaris GRMN e che inoltre gestisce la squadra del Campionato del Mondo Rally.

2020-toyota-supra-14167.jpg

2020-toyota-supra-14165.jpg 2020-toyota-supra-14166.jpg

In precedenza, come parte di una campagna teaser ufficiale, era stato pubblicato un video che rivelava la nota del motore sei cilindri in linea da 3,0 litri della Supra. Il breve video sulla pagina YouTube di Toyota Europe mostrava il suono del motore derivato dalla BMW Z4.

2020-toyota-supra-14162.jpg

2020-toyota-supra-14163.jpg 2020-toyota-supra-14164.jpg

Le consegne della nuova vettura sportiva inizieranno subito dopo la presentazione a Detroit, conferma Toyota, con le prime auto che vedranno luce nella prima metà del prossimo anno. Il nome Supra tornerà quindi su una vettura sportiva Toyota, per la prima volta dal 2002. Lo sviluppo di questo modello, che è iniziato nel 2012 come facente parte di una serie di progetti condivisi tra Toyota e BMW, ha avuto luogo proprio a fianco della nuova Z4.

https://www.youtube.com/watch?v=qt4YATKDutE

Il motore è un sei cilindri in linea BMW da 3,0 litri con circa 340 cavalli e 350 newtonmetri di coppia, abbinato ad un cambio automatico ZF a otto rapporti. Sarà ovviamente presente un differenziale a slittamento limitato BMW M Active. La nuova Supra avrà un perso di circa 1500 kg e una distribuzione dei pesi ideale di 50:50 divisa tra i due assi, supportato da un telaio costruito in acciaio e alluminio. Si vocifera inoltre la disponibilità di motori turbo a quattro cilindri e sei cilindri.

https://www.youtube.com/watch?v=UWsUWV7NoxA

Il peso dovrebbe essere di circa 1500 kg, ben 250 kg più pesante rispetto alla sua sorella GT86 ma 14 kg più leggera rispetto alla Supra di quarta generazione, uscita di produzione nel 2002. Sempre come comparativa, l'auto, è più leggera di 14 kg rispetto ad una Porsche 911 Carrera S con il cambio PDK.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.