Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Opel Mokka: stile di rottura ed elettrificazione

Opel aggiorna il crossover Mokka con uno stile più muscoloso e solido e un'ampia gamma di motorizzazioni, benzina, Diesel più una versione elettrica (Mokka-e) disponibile da subito. Ordinabile entro fine estate, la commercializzazione avverrà entro i primi mesi del 2021.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 25/06/2020 alle 09:30

Nel mondo dell'automotive esiste una certezza: i Suv fanno tendenza, specie se compatti. Opel svela la nuova Mokka, ordinabile da fine estate ma commercializzata nei primi mesi del 2021. Le prime immagini mostrano una stile di rottura rispetto alla generazione precedente, più in generale, linee inedite per tutta la gamma Opel.

Un cambio di paradigma stilistico che avrà delle ripercussioni su tutti i futuri modelli del marchio. Ampia la gamma motori che prevede soluzioni con motore a combustione alimentati sia a benzina che a gasolio e una variante elettrica: nel primo caso un 1.2 litri turbo 3 cilindri, nel secondo un 1.5 litri turbo Diesel 4 cilindri. Dettagli su potenze e allestimenti saranno resi noto nei mesi successivi.

opel-mokka-100585.jpg

Elettrica con stile

Sin da subito sarà disponibile la versione elettrica: Mokka-e. La struttura e il motore sono in comune con DS3 Crossback e-tense e Peugeot e2008, sempre parte della famiglia PSA. L'unità elettrica genera 136 Cv e 260 Nm ed è alimentata da batterie di 50 kWh agli ioni di litio poste sotto il pavimento. Sfruttando una colonnina da 100 kW, la vettura accumula fino all'80% di energia in mezz'ora.

La velocità massima è limitata a 150 km/h (per migliorarne l'efficienza) e sono previste tre modalità di guida: Sport, Normal (fino a 322 km di autonomia) ed Eco, che dovrebbe migliorare sensibilmente la percorrenza.

opel-mokka-100586.jpg

Rispetto alla generazione precedente, la nuova Mokka cambia radicalmente il proprio aspetto (e le proporzioni). Le linee che percorrono la carrozzeria sono più tese e rigorose, restituendo una sensazione di solidità e maggiore dinamismo. L'anteriore è caratterizzato dalla presenza della mascherina "Vizor", che integra il logo e i fari a LED.

L'aggiornamento stilistico riduce la lunghezza a 415 cm (meno 12,5 cm rispetto a prima) nonostante il passe cresca di 0,2 cm. Aumenta la larghezza (+ 1cm) mentre la capacità del bagagliaio è simile: 350 litri.

opel-mokka-100587.jpg

Grande innovazione anche all'interno dove il cruscotto è interamente digitale con schermo da 12" e al centro della plancia trova posto il sistema di infotelematica (da 7" o 10 "). Minimalisti, riduce al minino la presenza dei tasti fisici. Grande attenzione anche alla tecnologia di guida autonoma: l'auto è omologata con il livello 2 e dispone di soluzioni come il cruise control adattivo e il mantenimento automatico della corsia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.