Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Pininfarina Battista è l'elettrica più veloce al mondo, superata Rimac

Pininfarina Battista supera tutti! Registrato uno 0-100 da record da appena 1,79 secondi quasi come una formula uno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/11/2022 alle 13:07

Rimac Nevera non è più l'auto di produzione più scattante al mondo nella partenza da fermo. Pur avendo battuto la Tesla Model S Plaid, ora la supercar croata deve nuovamente riconquistare il titolo mondiale.

Mentre la città si preparava per il finale di Formula 1, Pininfarina è scesa in pista all'Autodromo di Dubai per stabilire il record di auto di serie più veloce nello 0-100, raggiungendo un tempo di 1,79 secondi. Inoltre, la super elettrica da 1.877 cavalli, ha coperto lo 0-180 in soli 4,49 secondi ottenendo un altro record.

Pininfarina afferma che la Battista supererà l'accelerazione di un'auto di Formula 1; un messaggio di un certo spessore che però riguarda solo lo scatto da fermo e su un rettilineo. Raggiunta la curva, siamo sicuri che la RB di Verstappen prenderebbe il largo senza problemi. Curve e aerodinamica a parte, Battista non è solo scattante ma capace di fermarsi anche in tempi estremamente ridotti. Secondo il produttore, per passare da 100 km/h a 0 sono necessari appena 31 metri. Paolo Dellacha, Chief Product and Engineering Officer di Automobili Pininfarina, ha dichiarato: "Sono orgoglioso che la nostra nuova hyper GT elettrica mantenga le promesse fatte quando abbiamo definito il nostro piano di sviluppo. Con Battista, abbiamo raggiunto prestazioni superiori ai nostri obiettivi estremi originari".

Con 1.877 cavalli, Battista è un mostro di prestazioni. Ne verranno prodotte solo 150, il che sembra appropriato per un'auto da record mondiale e da oltre 2 milioni di dollari. Di recente abbiamo provato la Porsche Taycan Turbo S, una "station wagon" da 761 cavalli (picco) capace di bruciare lo 0-100 km/h in poco meno di tre secondi. Provando e riprovando lo sparo abbiamo constatato un certo "intotimento" dopo alcuni tentativi e non riusciamo ad immaginare quanto possa brutale lo scatto di un'auto in grado di abbassare ulteriormente il tempo di oltre un secondo. Su MotorLabs abbiamo messo il sedere su supercar di ogni genere, ma la spinta fornita dall'elettrico in questo contesto è davvero inarrivabile e, a tratti, inimmaginabile.

pininfarina-battista-179931.jpg

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.