Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

Pioneer NavGate head-up display per auto a 710 euro

Pioneer NavGate sbarca sul mercato come head-up display aftermarket per ogni tipo di auto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 04/09/2013 alle 14:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Pioneer Europe ha svelato NavGate head-up display (HUD), un sistema di realtà aumentata (AR) che consente di proiettare sul parabrezza dei veicoli informazioni di ogni genere, dalla navigazione al traffico. Si tratta di un'evoluzione decisamente più compatta del primo Cyber Navi, presentato al CEATEC 2010.

NavGate si basa su una piccola unità di proiezione DLP da istallare sul parasole, capace di dialogare con il proprio smartphone. La sensazione è di trovarsi di fronte a una schermo da 30 pollici a una distanza di 3 metri, almeno è così che sostiene Pioneer.

Pioneer NavGate 

Alla fine quel che più conta è che la realtà aumentata non è fastidiosa durante la guida, e ogni informazione rimane periferica rispetto alla strada. "Due elementi essenziali per la guida solo di avere una visione chiara della strada e sapere dove si sta andando. Il nostro NavGate HUD è stato progettato con entrambe queste idee in mente, per assicurare agli automobilisti di guidare secondo indicazioni senza perdere concentrazione e riducendo al minimo le distrazioni", ha spiegato Geert Verhoeven, Car Product Planning Manager di Pioneer Europe.

Pioneer NavGate 

Oltre alle indicazioni di navigazione NavGate mostra l'orologio, la velocità raggiunta e limiti, segnali di alert, distanza fino alla prossima destinazione e tempo di arrivo stimato. Per ridurre i consumi dispone di un sensore che regola la luminosità in relazione alle condizioni ambientali. La ricarica avviene tramite porta USB. In pratica è un perfetto accessorio da abbinare alle applicazioni di navigazione satellitare.

NavGate HUD è compatibile con le app CoPilot e iGO primo, che si possono istallare su iOS, Android e Windows Phone. Si tratta di un prodotto aftermarket che può essere facilmente rimosso ogni volta che si desidera per evitare eventuali furti. Il prezzo di listino è di 599,99 sterline, quindi al cambio circa 710 euro. La disponibilità è fissata per ottobre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #3
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #4
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #5
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #6
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.