Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Porsche Cayman e Boxster diventeranno elettriche: più leggere di Taycan

Le sportive più compatte del marchio di Stoccarda diventeranno completamente elettriche e solo la più iconica 911 Carrera manterrà il propulsore endotermico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/09/2021 alle 11:57

Alcuni mesi fa, abbiamo speculato sui piani di Porsche per trasformare la 718 in un'auto completamente elettrica. Ora, a distanza di tempo, le informazioni a riguardo si fanno più concrete e alcune voci di corridoio suggeriscono che entrambe le proposte, per altro molto simili tra di loro, diventeranno a batteria e l’unico modello che resterà endotermico sarà la 911. Quest’ultima, infatti, rimarrà a benzina fino al 2030 pertanto gli appassionati non hanno nulla da temere neanche a riguardo di un’eventuale ibridazione.

La 718 continuerà a essere proposta sia in declinazione Boxster sia Cayman, anche se è probabile che la variante Boxster perderà la soluzione a tetto fisso restando pertanto solo con capote in tela. Non sono previsti particolari stravolgimenti lato carrozzeria, ma è probabile una “contaminazione” da parte di Taycan, soprattutto per la zona frontale. Gli interni, invece, è probabile che rimangano simile all’attuale modello che ricordiamo essere quello più acquistato dai giovani; l’età media, stando quanto dichiarato da Porsche, sarebbe infatti di soli 31 anni.

driive-165580.jpg

Le preoccupazioni maggiori risiedono nel peso della futura 718 elettrica anche se, è già stato precisato, che i numeri in gioco saranno drasticamente inferiori a quelli di Taycan e che Porsche sicuramente integrerà delle nuove batterie più leggere. Le economie di scala saranno realizzate con l'elettronica e microcomponenti, ma molti elementi legati alla dinamica resteranno unici e dedicati esclusivamente a 718.

Le potenze nominali sono ancora da definire, ma abbiamo appreso che le versioni entry-level, con un prezzo notevolmente inferiore alla 911, avranno un motore posteriore. Le versioni più potenti aggiungeranno un motore anteriore, rendendo la 718 elettrica la prima iterazione a trazione integrale della serie. L'autonomia rimane l’unico enigma: alcuni report suggeriscono che sarà intorno ai 400 km.

In termini di potenza, le versioni ad alte prestazioni si avvicineranno al territorio delle 911 ma Porsche non sembra preoccupata di una possibile sovrapposizione tra i due modelli. Il lancio sul mercato è atteso per il 2024 ma questa data potrebbe cambiare in base a possibili modifiche al ciclo di omologazione Euro 7.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.