Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

Porsche svela 911 Sport Classic, un omaggio agli anni '70

Porsche 911 Sport Classic è un richiamo al passato con tanta modernità: 543 cavalli, cambio manuale a 7 rapporti e trazione posteriore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 28/04/2022 alle 13:05

Dopo le prime informazioni trapelate online nella giornata di ieri, finalmente oggi Porsche ha svelato la 911 Sport Classic per il 2023; questa versione speciale sarà prodotta in soli 1250 esemplari per il mercato globale, pertanto diventerà presto un oggetto molto ricercato dai collezionisti di auto.

A dirla tutta, i motivi per cui la nuova Porsche 911 Sport Classic sarà un’auto molto desiderata sono diversi: nella parte posteriore dell’auto, ad esempio, troviamo un bell’alettone di tipo ‘ducktail’, a coda di papera, come tributo alla 911 Carrera RS 2.7 degli anni ’70; inoltre, è spinta da un motore realizzato ad hoc, ed è la seconda auto prodotta da Porsche Heritage Design, dopo la 911 Targa 4S Heritage Edition.

porsche-911-sport-classic-227313.jpg

La base di partenza è quella di una Porsche 911 Turbo S, ma il resto è tutto decisamente speciale: a differenza della Turbo, su questa Sport Classic non troviamo una trazione integrale, né una trasmissione a doppia frizione. La nuova 911 Sport Classic è infatti disponibile solo con una trasmissione manuale a 7 rapporti e trazione posteriore, come ai bei vecchi tempi.

Il motore twin-turbo a 6 cilindri in linea è stato leggermente depotenziato per evitare che la troppa potenza metta in difficoltà il cambio, con il risultato che la nuova Porsche 911 Sport Classic eroga 543 cavalli e 599 Nm di coppia, contro i 572 cavalli e 749 Nm di coppia del motore in configurazione standard. Con questi dati, la nuova 911 SC diventa la Porsche 911 con cambio manuale più potente nel catalogo dell’azienda tedesca.

porsche-911-sport-classic-227310.jpg

La dotazione è ovviamente molto ricca e simile a quella della 911 Turbo, e include tra le altre dei dischi dei freni in ceramica, sistema Porsche Dynamic Chassis Control, asse posteriore sterzante, Sport Chrono Package e uno scarico sportivo dedicato. Tra gli aspetti unici di questa Sport Classic abbiamo invece dei fari LED Matrix Design e uno spoiler fisso.

porsche-911-sport-classic-227312.jpg

Gli interni sono stati realizzati con materiali che richiamano gli anni ’60 e ’70, con questo tessuto a scacchi utilizzato per il rivestimento dei sedili e dei pannelli delle portiere, abbinato alla pelle in colore Classic Cognac.

La Porsche 911 Sport Classic sarà in vendita verso fine anno come modello 2023, e il prezzo non è ancora stato annunciato.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.