Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedal...

Possiedi una Tesla? Stai attento al cavo di ricarica

I cavi di ricarica Tesla vanno a ruba a causa di un possibile bug che affligge le vetture del marchio californiano sottoposte a basse temperature.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 28/12/2020 alle 09:37

Le autorità olandesi mettono in guardia i proprietari di veicoli elettrici in seguito alle 21 denunce raccolte in pochi giorni nel solo distretto di Amsterdam riguardanti il furto dei cavi di ricarica di proprietà dei conducenti di Tesla. In attesa di un futuro wireless dove si potranno caricare le auto comodamente parcheggiando in un posto specifico e riservato, per poter garantire l’efficienza dei veicoli elettrici moderni servono sistemi di ricarica avanzati che, tramite costosi cavi di ultima generazione, portano la corrente alla batteria del veicolo.

model-3-amsterdam-135206.jpg

In Olanda, complice il freddo di questi giorni, si sono verificati episodi di furti, ben 21 ultimamente, legati ai cavi di ricarica di Tesla Model 3. Secondo quanto riportato infatti, le temperature invernali non stanno portando fortuna alla berlina del marchio californiano mettendone fuori uso il sistema di ancoraggio del cavo nella fase di ricarica.

Normalmente infatti non è possibile rimuovere il cavo dal veicolo senza prima interromperne del tutto la ricarica, proprio per evitare spiacevoli episodi di furto; a causa di questo problema quindi, non solo i proprietari potrebbero svegliarsi con l’amara sorpresa di avere subito il furto del cavo ma persino con l’auto scarica ed impossibilitati ad utilizzarla.

model-3-amsterdam-135205.jpg

Il movente dei furti è chiaro, il prezzo dei cavi in oggetto è di circa 300 euro nuovi, vendibili tranquillamente alla metà sul mercato dell’usato; per evitare la diffusione incontrollata di questo spiacevole fenomeno, oltre a serrati controlli da parte delle forze dell’ordine, si attende una risposta ufficiale da Tesla stessa che al momento non ha voluto commentare l’accaduto.

La Model 3 era stata già nel 2018 vittima di alcuni malfunzionamenti legati al freddo quali l’impossibilità di aprire le porte o i finestrini e il colosso californiano aveva prontamente risposto con un aggiornamento software per sistemare ogni problema, confidiamo quindi che anche questa volta il tutto sia risolvibile con un semplice ma efficace aggiornamento OTA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #4
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #5
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #6
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Articolo 1 di 4
Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Duotts C29 Lite: e-bike leggera, potente e confortevole, ideale per spostamenti urbani e gite fuori città. Approfitta dello sconto per risparmiare!
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.