Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Project Rekall, il futuristico progetto ispirato alla Maserati Shamal

Maserati ha recentemente svelato su Instagram Project Rekall, il suo concept restomod ispirato alle linee anni '90 che hanno reso famoso il marchio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 20/11/2020 alle 10:30

Maserati, la storica azienda italiana produttrice di automobili sportive di lusso fondata a Bologna e oggi con sede a Modena, ha avuto un passato travagliato caratterizzato da modelli non eccessivamente affidabili. Un chiaro esempio è rappresentato dai veicoli prodotti nel 1990 (come Biturbo, Ghibli e Shamal) che, seppur divenuti famosi per le eccellenti qualità in termini di stile e personalità, non assicuravano l'affidabilità che ci si aspetterebbe da un marchio prestigioso come Maserati.

Purtroppo queste vetture dalle linee stravaganti ed inconfondibili giacciono indisturbate, spesso e volentieri, all'interno di luoghi dimenticati nell'attesa di essere demolite. Un vero peccato per icone che, nel bene o nel male, hanno fatto la storia del marchio. A questo proposito, i progettisti del nuovo canale ufficiale del marchio modenese "maserati_fuoriserie" hanno deciso di rendere omaggio alle linee arroganti e spigolose delle Maserati anni '90, aggiornandole al presente con dettagli pronti per il futuro.

Questa è l'essenza di un progetto restomod, unire passato e presente senza stravolgere l'essenza intrinseca dell'automobile; un matrimonio tra design classico e interpretazione in chiave moderna.

project-rekall-127836.jpg project-rekall-127843.jpg

Maserati vuole la tua opinione

Grazie all’attento occhio di Carlo Borromeo - designer di successo che ha dato vita a progetti importanti come la Delta Futurista per Automobili Amos - e al team di Garage Italia a Milano, è stata disegnato e pubblicato sul canale Instagram di maserati_fuoriserie un interessante concept.

Per ora è solo un'idea ma il marchio del Tridente ha deciso di lasciare alla community il verdetto finale; tramite un sondaggio sulle storie di Instagram si può esprimere la propria opinione a riguardo e, forse, convincere Maserati che potrebbe essere davvero una buona idea produrla in serie limitata per alcuni fortunati appassionati.

project-rekall-127837.jpg project-rekall-127841.jpg

Arroganza anni '90, tecnologia moderna

I particolari sono gli aspetti che rendono questi sketch così unici; a cominciare dal cruscotto che è esattamente come l’avremmo immaginato nel 1990 se avessimo pensato al futuro, colorato, iper-tecnologico e totalmente privo di strumenti analogici.Le fiancate sono allargate per rendere la presenza della vettura ancora più imponente su strada, i sedili presentano un design spigoloso per accentuarne la modernità e la sportività, mentre i cerchi sono sovra-ingegnerizzati per essere il più futuristici possibile senza rovinare però l’armonia del design generale.

project-rekall-127838.jpg project-rekall-127839.jpg project-rekall-127840.jpg

La fanaleria a LED, sia anteriore sia posteriore, segue la direzione scelta dai progettisti e pertanto si sposa perfettamente con la nuova griglia che richiama lo stile inconfondibile degli anni '90. I nuovi elementi presenti sulla sezione frontale impreziosiscono il design di Project Rekall, conferendole uno sguardo minaccioso e chiaramente retrò. Pochi i dettagli relativi al propulsore che, a conti fatti, potrebbe essere di natura elettrica così da confermare l'intenzione di produrre un veicolo che si sposi meglio alle tematiche attuali.

Allo stato attuale Project Rekall è ancora nella fase embrionale e non è chiaro se Maserati ne produrrà mai anche solo un singolo esemplare: non ci rimane che attendere per maggiori informazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.