logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Ibride e Elettriche

Prova, Hyundai Kona N Line: moderna ed accattivante

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ibride e Elettriche

Prova, Hyundai Kona N Line: moderna ed accattivante

di Federico Vecchio mercoledì 28 Settembre 2022 9:55
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hyundai
  • hyundai kona
  • kona n line
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • hyundai

Hyundai nel 2021 porta sul mercato una Kona dal nuovo volto, le cui caratteristiche di spicco sono di certo efficienza e comodità. La casa automobilistica coreana ha infatti studiato un innovativo restyling della versione precedente, con evidenti modifiche estetiche che si uniscono anche ad alcuni miglioramenti tecnici. La Kona si trova ad essere un elemento chiave del progetto di Hyundai, ovvero l’offerta di una gamma completa di ogni tipo di motore: benzina, benzina ibrida, diesel ibrida, ibrida classica ed elettrico. In aggiunta alle altre da noi provate, adesso abbiamo messo sotto i ferri la versione con allestimento N Line.

I fari, la griglia frontale e il paraurti sono completamente rivisti, conferendo così all’auto una nuova personalità, certamente più raffinata e moderna della precedente. La sensazione generale è quella di un’auto più aerodinamica tramite una semplificazione degli elementi che la compongono. Nel mercato attuale è fondamentale per un auto offrire un design accattivante e allo stesso tempo dinamico e Hyundai l’ha capito bene.

Hyundai Kona N Line - Prova

Hyundai Kona N Line - Prova Hyundai Kona N Line - Prova Hyundai Kona N Line - Prova Hyundai Kona N Line - Prova Hyundai Kona N Line - Prova

Sebbene i cambiamenti nella carrozzeria siano evidenti, sono appena percettibili una volta entrati nell’abitacolo. Si possono però menzionare il freno a mano elettrico e l’aggiornamento dell’ infotainment. Il pannello di controllo è ora digitale e il touch screen che domina la plancia è da 10,25 pollici, dotato dell’ultima versione dei servizi Hyundai Blue Link, che includono il proprio profilo utente, percorsi consigliati in base alle abitudini di navigazione e informazioni sui parcheggi in tempo reale. Inoltre, è compatibile con i sistemi Android Auto e Apple CarPlay.

Il pannello strumenti del guidatore è ora digitale e riesce a donare un aspetto moderno e tecnologicamente avanzato in linea con il 2022. La versione provata è la N Line, quest’ultima si distingue per un design sportiveggiante che richiama la sorella Kona N, seppur mantenendo una motorizzazione più adatta ad un uso comune. Il propulsore infatti è un 1.0 da 120 cv dotato di tecnologia mild hybrid che riesce a garantire 172 Nm di coppia ed una erogazione lineare, il cambio è un manuale a 6 marce che risulta divertente e diretto. Al contrario della Kona N da cui si ispira, il setup delle sospensioni è incentrato sulla comodità anche se i cerchi da 18 su gomma 235/45 si fanno sentire soprattutto sullo sconnesso.

Durante la prova di circa 1000 km divisi tra extraurbano, autostradale ed urbano, Kona N Line ha consumato una media di 5,5l/100 km, con un picco di 6,6l/100 km durante una guida più sportiva, consumi nella media per questa categoria. Parlando di supporto alla guida, la Kona N Line dispone di un assistente di mantenimento di corsia e centraggio di carreggiata che agisce sulla direzione del veicolo. La frenata automatica d’emergenza, invece, rileva sia pedoni che ciclisti.

Uno dei punti di forza della vettura è sicuramente la sua abitabilità rispetto alle ridotte dimensioni esterne: è lunga soli 4,20m ma garantisce ai passeggeri dei sedili posteriori un ampio spazio per le ginocchia. Di contro, si tratta di sedili un po’ rigidi e posti in posizione rialzata, il che potrebbe essere poco comodo per i passeggeri più alti di 1.85m.

Hyundai Kona N Line - Prova

Hyundai Kona N Line - Prova Hyundai Kona N Line - Prova Hyundai Kona N Line - Prova Hyundai Kona N Line - Prova Hyundai Kona N Line - Prova

Il bagagliaio può contenere ben 347 litri di volume. Per fare un confronto, la Toyota C-HR può contare su 358 litri, la Volkswagen T-Cross 385 litri e la Renault Captur E-Tech (ibrida non plug-in), tra 305 e 440 litri grazie ai suoi sedili posteriori scorrevoli. Le modalità di guida accessibili tramite il pomello del cambio sono ECO, Comfort e Sport. Per quanto riguarda quest’ultima, la risposta del motore all’acceleratore diventa leggermente più diretta ma non c’è un vero e proprio boost delle prestazioni: in realtà, la differenza in Sport la si nota nell’aspetto dello schermo digitale del guidatore che si colora di rosso. Per quanto riguarda la nostra prova abbiamo optato principalmente per la modalità ECO.

di Federico Vecchio
mercoledì 28 Settembre 2022 9:55
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hyundai
  • hyundai kona
  • kona n line
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • hyundai
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware

Hyundai Kona N Line

In generale Kona N line si presenta come un’ottima proposta della casa coreana, nella versione provata il prezzo di partenza è di 24.800 euro per la versione benzina tradizionale e 26.150 euro per la versione mild hybrid iMT della prova.

Pro

  • Design
  • Comfort acustico
  • Consumi
  • Infotainment

Contro

  • Assorbimento con cerchi da 18 sullo sconnesso
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Aspirabriciole
Aspirabriciole | I migliori del 2023
Non sapete quale aspirabriciole acquistare? Il nostro articolo vi aiuterà a scegliere il modello più adatto per le vostre esigenze.
12 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • Aspirabriciole
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
12
Offerta
spesa
Spesa su eBay? Con questi prezzi è super conveniente!
Un'ottima occasione per riempira la propria dispensa. Ecco le offerte di eBay per la vostra spesa a casa!
1 di David Bossi - 17 ore fa
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
1
Offerta