Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Quasi il 50% delle auto presentate nel 2021 è un SUV, ne vedremo sempre di più

Quale tipologia di auto è stata presentata nel 2021 e da parte di chi? Lo scenario è più che chiaro e in futuro possiamo attendere sempre più SUV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/01/2022 alle 12:30

Amati e odiati, i SUV rappresentano da diversi anni un’importante quota di mercato e i numeri emersi nel corso del 2021 confermano ancora una volta l’intenzione delle case automobilistiche di continuare in questa direzione. Il mercato si muove, da sempre, nella direzione che indicano i consumatori; è la regola base del capitalismo. Nati come segmento ponte tra jeep, monovolume e station wagon, i SUV sono disponibili in numerose declinazioni e dimensioni; ci son modelli per tutti i gusti e soprattutto per qualsiasi budget.

Solo lo scorso anno i costruttori hanno introdotto 145 nuovi modelli sul mercato e più di 60 erano SUV; il conteggio prende in esame solo le presentazioni di veicoli in produzione, indipendentemente dalla data di immissione sul mercato. Tra questi troviamo: Audi Q4, BYD Yuan Plus, Cadillac Lyriq, Fiat Pulse, Fisker Ocean, Honda HR-V, Hyundai Alcazar, Jeep Grand Wagoneer, Kia Sportage, Land Rover Range Rover, Mitsubishi Outlander, Skoda Kushaq, Tank 500, Toyota bZ4X, Volkswagen ID.5 e Volvo C40.

I costruttori europei hanno, inoltre, presentato più modelli dei cinesi; solo 38 modelli dei 65 presentati sono infatti provenienti dal Vecchio Continente, segnale che conferma l’interesse del pubblico in questi veicoli a ruote alte. Tra tutti questi modelli, alcuni sono stati presentati anche in chiave elettrica e tra i nomi più importanti troviamo il Gruppo Volkswagen con Audi, Q4 e-tron, Q4 Sportback e-tron, Q5 e-tron, e VV stessa, ID.5 e ID.6. In seconda posizione presenti i coreani Hyundai-Kia (3), Renault-Nissan, Geely, Daimler, BYD e NIO, con 2 modelli ciascuno.

Cosa aspettarci in futuro? Lo scenario è ormai più che tracciato e le recenti presentazioni anche del CES 2022 sembrano confermare il trend; il mercato dell’auto sarà sempre più costellato di SUV e crossover, seguito da berline e, forse, soluzioni più compatte. Voi quale segmento di mercato preferite?

audi-e-tron-s-sportback-prova-205842.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.