Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Questa compagnia marittima non trasporterà auto elettriche

La compagnia marittima Havila Kystruten ha annunciato la decisione di interrompere il trasporto di auto elettriche sulle sue navi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 23/01/2023 alle 14:00

La notizia ci arriva dalla Norvegia e ci racconta della decisione presa dalla compagnia marittima Havila Kystruten, che avrebbe deciso di interrompere il trasporto di veicoli elettrici e ibridi sulla tratta che collega le due città costiere di Bergen e Kirkenes. Lo stop riguarda tutti i veicoli 100% elettrici ma anche quelli ibridi dotati di batterie, oltre ai rari mezzi a idrogeno.

Un portavoce di Havila Kystruten, Lasse A. Vangstein, ha rilasciato dichiarazioni poco chiare in merito alla decisione presa:

"La decisione è stata presa in seguito a un'analisi dei rischi esterni che abbiamo commissionato. La conclusione di questa analisi ci ha portato a decidere di non accettare più a bordo questa tipologia di auto per una varietà di ragioni."

generica-gennaio-264402.jpg

Sembra che la ragione principale che ha portato allo stop sia legato al rischio incendi: come ben sappiamo, le batterie agli ioni di litio, in caso di incendio, sono molto difficili da spegnere e il compito diventa ancor più complicato se ci si trova in mezzo al mare. Per la compagnia norvegese non si tratta soltanto di gestire il rischio incendi - che statisticamente è molto basso - ma è una forma di precauzione in più per evitare completamente che la situazione si possa presentare.

L'unico competitor su questa tratta marittima non farà altro che fregarsi le mani per la ghiotta occasione presentatasi: si chiama Hurtigruten e da 40 anni trasporta auto e persone nei vari porti della Norvegia, e a giudicare dalle parole del portavoce Martin Henriksen non è intenzionata a interrompere il servizio.

Non è chiaro quanto sia il valore di questa fetta di mercato lasciata scoperta da Havila Kystruten, ma è senza dubbio una fetta che avrà un peso sui conti finali della società: questo perché la Norvegia è uno dei paesi con la più alta percentuale al mondo di veicoli elettrici in circolazione - non stiamo parlando di poche migliaia di auto ma potenzialmente di diverse decine di migliaia che oggi non potranno più comprare un passaggio in nave da questa compagnia marittima.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.