Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Questa coupé inglese costa come 200 Porsche 911

Di macchine costose senza valore storico ne è pieno il mondo, ma questa pensiamo che le batta tutte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 21/08/2023 alle 11:00

La divisione Coachbuild di Rolls-Royce ha appena svelato la sua ultima opera d'arte durante la Monterey Car Week, l'esclusivissima Droptail. Limitata a soli quattro esemplari in tutto il mondo, l'auto presentata in California è la prima di questi quattro ed è nota come La Rose Noire.

La Rose Noire Droptail prende ispirazione da una rosa francese nota come il Black Baccara, fiore preferito della madre della famiglia committente. È verniciata con una finitura rossa unica che è stata progettata per sembrare quasi nera all'ombra, ma che sotto il sole presenta un bagliore rosso perlato. Rolls-Royce ha creato questa vernice speciale combinando due tonalità di rosso che chiama True Love e Mystery.

A differenza della Rolls-Royce Sweptail e Boat Tail, la Droptail non si basa sulla stessa piattaforma Architecture of Luxury della Cullinan, Ghost e Phantom, ma ha invece un nuovo telaio monoscocca realizzato in acciaio, alluminio e fibra di carbonio. Sebbene le fondamenta siano nuove, il gruppo propulsore è il classico V12 twin-turbo da 6,75 litri del marchio, che eroga 593 CV e 840 Nm di coppia. Anche se un'auto come questa non è pensata per le prestazioni in rettilineo, sebbene assicuri ugualmente una velocità massima limitata dai 250 km/h.

generica-agosto-286675.jpg

generica-agosto-286676.jpg generica-agosto-286677.jpg generica-agosto-286678.jpg

Un design esterno unico distingue immediatamente la Droptail da tutti gli altri modelli Rolls-Royce. La parte anteriore è relativamente convenzionale, con una grande griglia cromata e fari a LED sottili con luci diurne. La carrozzeria adotta quindi un design morbido e fluido lungo i fianchi, che si restringe verso la parte posteriore con un set di fanali posteriori diversi da quelli classici del marchio.

Rolls-Royce descrive l'abitacolo come l'elemento "più notevole" dell'auto. Ci sono voluti quasi due anni per perfezionarlo ed è dominato da un elaborato lavoro d'arte che rappresenta l'espressione dei petali di rosa cadenti, realizzati individualmente da 1.603 pezzi di impiallacciatura di legno nero. I sedili sono immersi in una combinazione di pelle rossa True Love e Mystery red, mentre al centro della plancia si trova un orologio personalizzato di Audemars Piguet, all'occasione anche indossabile.

Rolls-Royce non ha specificato il costo di ciascuno dei quattro modelli Droptail, ma una in rete si stima che ciascuno costi circa 25 milioni di dollari ovvero più di 200 Porsche 911.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.