Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...

Record di vendita per l'industria della bici: registrati ritardi nelle consegne

Grandi numeri per l' industria italiana delle biciclette. Dati raccolti dall'ANCMA e che, seppur positivi, vedono difficoltà nell'approvvigionamento che fanno posticipare i tempi di consegna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 27/11/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 28/11/2020 alle 08:17

L'industria italiana delle biciclette ha registrato, nelle scorse settimane, numeri da record; dati importanti diffusi dall'associazione ANCMA e che, seppur positivi, vedono grandi difficoltà di approvvigionamento, che fanno conseguentemente posticipare i tempi di consegna.

Un 2020 da record

L'industria italiana delle biciclette, vede numeri mai registrati prima. Sicuramente grande il merito degli incentivi statali stanziati e bonus, ma non solo. Nel 2019, in Italia, sono state vendute 1,5 milioni di biciclette. Non a caso dunque l’effetto degli incentivi ha  generato una sostanziale crescita del mercato. Inoltre, non manca ormai la volontà di muoversi in città o recarsi a lavoro utilizzando un mezzo più sostenibile.

foto-generiche-129468.jpg

Mobilità sostenibile: largo alle bici

Il settore si prepara dunque a fare i conti con un anno che vede numeri da primato. Le stime prevedono che entro fine 2020 varcherà la soglia di 2 milioni di unità vendute. Paragonando i dati attuali allo scorso anno, risulta evidente un aumento pari al 20%.

Piero Nigrelli, responsabile del settore bici dell' associazione nazionale Ancma, ha così commentato il grande traguardo raggiunto dell'industria italiana:

Il fatturato del comparto delle due ruote generato con la vendita di biciclette e accessori e dai servizi di riparazione passerà da 1,3 a 1,5 miliardi, distribuiti nei canali Gdo, Gds, online e soprattutto negozi specializzati, dove ancora oggi passa il 70% del fatturato nazionale del settore.  Anche i grandi marchi, che normalmente in questo periodo avevano scorte nell’ordine di 20mila bici, si ritrovano quando va bene con poche centinaia di pezzi in casa.

foto-generiche-129467.jpg

Nonostante le stime diffuse da Ancma siano decisamente positive, il problema sembrerebbe riguardare lo stesso approvvigionamento. Difatti, le conseguenze legate alla pandemia in corso hanno colpito moltissimi produttori. A mancare è proprio la componentistica , elemento imprescindibile al fine di poter portare avanti la filiera delle due ruote.

Non a caso, ben 250 aziende fanno parte della filiera con un fatturato che si attesta intorno a 1,25 miliardi all'anno e con oltre il 69% della produzione destinata all'estero. Una situazione piuttosto paradossale dunque, se pensiamo che alcune di queste aziende sono costrette a mettere in cassa integrazione i propri dipendenti per mancanza di componentistica e non di ordini.

Fonte dell'articolo: www.formulapassion.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.