Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Renault, ricarica elettrica basata su batterie semi-esauste

Renault e Connected Energy hanno realizzato due stazioni di ricarica elettrica in Germania e Belgio basate sulla tecnologia E-STOR. In pratica sfruttano le batterie giunte a fine vita.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 30/08/2017 alle 11:13

Renault e Connected Energy hanno completato la costruzione delle prime due stazioni di ricarica elettrica veloce che sfruttano le batterie giunte a fine vita. Il sistema E-STOR, ampiamente testato da più di un anno nel Regno Unito, ha fatto capolino in due aree di servizio delle autostrade di Germania e Belgio.

Il principio è semplice: le batterie di veicoli elettrici Renault a fine carriera vengono riutilizzate grazie alla tecnologia sviluppata da Connected Energy. E-STOR consente una ricarica a bassa potenza delle stesse, lo stoccaggio energetico e poi la ricarica ad alta potenza dei veicoli. Insomma, si tratta di una soluzione perfetta per le zone che difficilmente potrebbero essere raggiunte da infrastrutture di distribuzione energetica adeguate.

"Stiamo parlando con diverse entità per progetti nel Regno Unito e in Europa, in ottica di implementazione su vasta scala nei prossimi mesi", ha dichiarato Matthew Lumsden, Managing Director of Connected Energy.

 Connected Energy Ltd E Stor and Renault ZOE

Il tema è quello della sostenibilità. Renault nel tempo sta approcciando al problema delle batterie semi-esauste individuando soluzioni non solo per l'ambiente automotive ma anche domestico e industriale. In genere le batterie per veicoli elettrici vengono certificate per una vita operativa di circa 8/10 anni. Renault nella fattispece ha un programma di ritiro e sostituzione per i clienti. Dopodiché le prestazioni non sono adeguate per le esigenze delle auto, ma sufficienti per altri impieghi prima di una vera e propria dismissione.

e-store

"Il Gruppo Renault sostiene lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, per semplificare la vita quotidiana dei conducenti di veicoli elettrici. L'uso delle batterie di seconda vita negli impianti di ricarica rapida contribuisce al progresso fornendo agli operatori di colonnine soluzioni economiche. Inoltre è un perfetto esempio di implementazione dell'economia circolare", ha dichiarato Nicolas Schottey, Direttore del Programma Batterie e Infrastrutture Veicoli Elettrici del Gruppo Renault.

Da rilevare che la piattaforma E-STOR è perfetta per essere abbinata a impianti eolici e solari, senza contare la perfetta sinergia con le Smart Grid. In pratica si potrebbe ricaricarle nei momenti in cui l'offerta energetica è superiore alla domanda - ad esempio di notte o lontano dai momenti di picco.


Tom's Consiglia

Se siete interessati all'acquisto di auto elettriche o ibride fortemenre scontate potete far riferimento al progetto G.A.I. Qui ulteriori informazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.