Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

Renault Zoe di terza generazione, con batteria da 52 kWh

Matteo Valenza ci racconta la terza generazione di Renault Zoe, la piccola utilitaria elettrica di Renault che spopola sul mercato europeo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 05/01/2021 alle 14:00

Renault è arrivata ormai alla terza generazione della sua piccola city car elettrica, la Zoe: presentata per la prima volta al Salone di Ginevra a marzo 2012, la piccola Renault è l’utilitaria elettrica più venduta in Europa e Italia, e la terza generazione promette grandi novità e miglioramenti. Quest’oggi ce la racconta Matteo Valenza in un nuovo video.

Sin dalle sue origini, la Renault Zoe è stata un’auto all’avanguardia nel mondo dell’elettrico, grazie ad alcune feature poi destinate a diffondersi in tutto il mercato, pensate appositamente per migliorare l’efficienza dell’auto: una su tutte è la pompa di calore, utilizzata al posto delle classiche resistenze elettriche, per gestire il condizionamento dell’auto. Si passa poi per gli pneumatici: Renault ha capito molto presto che su un’auto elettrica è importante scegliere pneumatici che abbiano una bassa resistenza al rotolamento, così da permettere all’auto di procedere con “un filo di gas” incontrando la minima resistenza possibile. Infine la frenata rigenerativa, un altro dettaglio molto importante sulle auto elettriche, che permette di riassorbire energia che normalmente andrebbe sprecata durante la fase di frenata.

renault-zoe-136045.jpg

La nuova Renault Zoe è proposta in due motorizzazioni: la vecchia R110, già presente sulle generazioni precedenti, da circa 110 cavalli di potenza, e la nuova R135 che come potrete intuire aumenta la cavalleria fino a 135 cavalli. La differenza è sottile, nel caso del motore R135 l’auto impiega circa 1 secondo in meno a fare da 0 a 100 km/h rispetto al modello R110.

Si evolve anche la batteria, che riesce ad arrivare a una capienza complessiva di 52 kWh pur restando nello stesso alloggiamento che in origine conteneva la batteria da 22 kWh: da questo punto di vista, come giustamente sottolinea Matteo nel video, l’evoluzione è davvero pazzesca. Grazie alla nuova batteria, la Zoe assicura più di 300 km di autonomia nel misto, e arriva a superare i 400 km se utilizzata solamente in città. E’ disponibile la ricarica rapida in DC a 50 kW anche grazie alla presenza del connettore CCS2 combo, anche se la ricarica rapida resta un optional da selezionare in fase di acquisto; l’alternativa è la ricarica in AC trifase a 22 kW.

Per scoprire tutte le novità sugli interni e sulle possibilità offerte dalla nuova app MyRenault, godetevi il video di Matteo Valenza che vi riportiamo di seguito.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.