Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Richiamo a sorpresa: Tesla sostituirà i motori di tutti i Cybertruck

Tesla contatta i proprietari del Cybertruck per sostituire un motore al fine di aumentare l'efficienza, senza problemi di sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 09/07/2024 alle 09:30

Tesla continua a stupire con la sua politica di continuo aggiornamento e miglioramento dei propri veicoli. Recentemente, la compagnia ha annunciato un importante aggiornamento per il suo Cybertruck, che coinvolgerà sia i nuovi modelli in produzione sia alcuni veicoli già in circolazione.

La novità consiste nella sostituzione di uno dei motori elettrici del pick-up con uno più moderno e performante. Questa modifica mira a incrementare l'efficienza e l'affidabilità del veicolo. Tesla ha sottolineato che l'intervento non è motivato da questioni di sicurezza, ma da un desiderio di ottimizzazione delle prestazioni.

Immagine id 21899

La casa automobilistica ha già iniziato a contattare alcuni dei primi proprietari del Cybertruck per organizzare la sostituzione del componente. Nonostante la natura insolita dell'intervento, Tesla assicura che non vi sono rischi nella guida del Cybertruck e l'aggiornamento è finalizzato esclusivamente a beneficiare gli utenti con miglioramenti tangibili.

Aggiornamento o richiamo? Difficile a dirsi, sicuramente un intervento molto curioso
Questo tipo di aggiornamento hardware su veicoli già consegnati è piuttosto inusuale nell'industria automobilistica, e solleva interrogativi sulla strategia di Tesla volta al miglioramento continuo dei suoi prodotti. Nonostante le speculazioni, ufficialmente, l'azienda conferma che la decisione è frutto di un processo internamente controllato, attento a snellire e perfezionare ulteriormente le prestazioni dei propri modelli.

La strategia di aggiornamento continuo di Tesla, comunque, si distingue non solo per gli aggiornamenti hardware come questo, ma anche per i frequenti aggiornamenti software che possono essere eseguiti over-the-air, ulteriormente evidenziando l'impegno dell'azienda verso l'innovazione e la soddisfazione del cliente.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.