Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Tesla Cybertruck sbarca in Europa, al via le prime immatricolazioni

Tesla Cybertruck arriva in Europa: primi esemplari sono stati registrati in Repubblica Ceca, Austria e Polonia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/07/2024 alle 14:51

Una notizia sorprendente sta circolando nel mondo dell'automotive: il primo Tesla Cybertruck sembra essere stato registrato in Europa, nonostante le precedenti speculazioni sui possibili ostacoli alla sua commercializzazione nel Vecchio Continente.

Anthony Martin, Tesla Advisor e Events Champion, ha condiviso su LinkedIn le immagini di un Cybertruck con targa della Repubblica Ceca, insieme a foto di altri esemplari registrati in Polonia e Austria. Questa notizia ha colto di sorpresa molti, considerando le preoccupazioni espresse in passato riguardo le dimensioni, il peso e la sicurezza per i pedoni del veicolo elettrico di Tesla.

Immagine id 21897

Secondo Martin, questi veicoli sono stati semplicemente registrati come camion, rendendoli legalmente riconosciuti in diversi paesi europei. Non è chiaro se sia stata seguita una procedura di omologazione specifica da parte della Commissione Europea.

Conformità alle normative europee

Contrariamente ad alcune voci, il peso del Cybertruck non rappresenta un ostacolo per la sua circolazione in Europa. La versione più pesante, il tri-motore Cyberbeast da 845 cavalli, pesa 3.104 kg, rientrando nel limite di 3.500 kg previsto per le patenti di guida standard nell'Unione Europea.

Tuttavia, persistono dubbi sulla conformità del veicolo agli standard di sicurezza per i pedoni, a causa della sua forma squadrata.

Prospettive future

Lo stesso Elon Musk ha ammesso le difficoltà nel registrare il Cybertruck in Europa e Asia. Durante l'assemblea annuale degli azionisti Tesla di giugno, il CEO ha suggerito che l'azienda potrebbe riuscire a certificare il veicolo a livello internazionale entro il 2025.

Immagine id 21891

Nonostante queste sfide, il Cybertruck ha già fatto il suo debutto sulle strade europee durante il tour Odyssey, apparendo in diversi paesi tra cui Danimarca e Monaco. Un episodio curioso ha visto un Cybertruck rimanere bloccato in un lago vicino Bratislava, in Slovacchia, durante un test della modalità Wade.

Mentre il futuro del Cybertruck in Europa rimane incerto, questi primi avvistamenti e registrazioni rappresentano un passo significativo verso la possibile commercializzazione del veicolo nel mercato europeo, aprendo nuove prospettive per gli appassionati di veicoli elettrici del vecchio continente.

Fonte dell'articolo: www.autoevolution.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.