Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Rivoluzione nel settore delle batterie: ecco come si possono dimezzare costi e tempi di produzione

La multinazionale americana Honeywell propone un'iniziativa per migliorare l'efficienza, con tantissimi vantaggi per la produzione di batterie.

Advertisement

Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/06/2024 alle 16:40
Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/06/2024 alle 16:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il bisogno globale di batterie è in crescita vertiginosa, trainato non solo dall'espansione del mercato delle auto elettriche, ma anche dall'aumento dell'uso di dispositivi elettronici e dall'implementazione di sistemi di accumulo energetico. Honeywell, multinazionale americana nota per la sua presenza in diversi settori, dal militare all'automazione industriale, ha sviluppato una serie di tecnologie rivolte alle Gigafactory del futuro. Il loro scopo è ridurre del 50% sia i tempi di avviamento che i tempi di produzione delle fabbriche di batterie, facilitando così le aziende a incontrare la crescente domanda.

Le iniziative di Honeywell prevedono l'integrazione di simulazioni digitali, l'uso della piattaforma Battery MXP e l'automazione dei processi. Fondamentale anche la partnership con Ansys, azienda che si specializza in simulazioni digitali: Scott Parent, Vicepresidente della Ansys, ha enumerato i benefici dell'utilizzo della simulazione digitale, tra cui una riduzione del 15% nell'uso di prototipi fisici, una diminuzione del 14% dei tempi di sviluppo e un risparmio del 23% nelle materie prime grazie a tecniche ottimizzate di recupero dei materiali.

Un'efficienza produttiva incrementata può fare una grande differenza in termini economici. 

In aggiunta, Honeywell ha lanciato una piattaforma software basata sull'intelligenza artificiale volta a migliorare il monitoraggio e la qualità delle linee produttive. Questo sistema permette di anticipare inefficienze, ridurre gli errori e raggiungere la piena capacità produttiva in tempi brevi. John Kem, presidente dell'American Battery Factory, ha enfatizzato come questa tecnologia sia fondamentale per ridurre gli scarti e aumentare rapidamente la produzione, incontrando così la domanda crescente di batterie di alta qualità.

Michael Kennelly, a capo della divisione “Gigafactory” di Honeywell, ha fatto notare come il settore delle batterie sia ancora relativamente poco automatizzato, soprattutto in Asia. L'automazione è essenziale per produrre in grandi volumi e mantenere elevati standard di qualità. Oggi il costo medio per produrre una batteria agli ioni di litio è di circa 81 euro per kWh, con il 70% del costo attribuito alle materie prime e il resto ai costi di produzione.

L'automazione e la digitalizzazione non solo migliorano l'efficienza delle Gigafactory, ma contribuiscono anche alla produzione di batterie più eco-sostenibili. Queste innovazioni favoriscono la creazione di nuove catene di approvvigionamento, più brevi e efficienti, cruciali per fare fronte all'ascesa produttiva della Cina e mantere un equilibrio competitivo a livello globale.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 5 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.