Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Scatola nera, sconti RC auto obbligatori. Come funzionerà?

La legge sulla concorrenza introduce una serie di novità legate all'assicurazione auto, fra cui sconti RC obbligatori per chi monta la scatola nera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 29/08/2017 alle 12:36

A breve montare una scatola nera sulla propria auto, disporre di un alcolock a bordo oppure consentire un'ispezione del veicolo permetterà di godere di forti sconti assicurativi. Queste sono alcune delle novità introdotte dalla legge sulla concorrenza appena pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.La norma specifica che gli sconti sono obbligatori ma l'entità sarà predeterminata e stabilita dall'IVASS. Così viene corretta l'attuale indicazione che vagamente parlava di "sconti significativi" e che nel tempo ha consentito alle assicurazioni di praticare ribassi solo nei confronti di alcune categorie di guidatori - per lo più residenti in zone ad alto rischio.

Scatol anera black box
Scatola nera

L'Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni dovrà stabilire i criteri e l'adozione del regolamento dovrà avvenire entro 90 giorni. Sia il valore assoluto dello sconto che quello percentuale dovranno essere ben indicati nei preventivi e nei contratti. Insomma, entro la fine dell'anno i contratti assicurativi (RC auto) subiranno cambiamenti. Dopodiché sempre l'IVASS sarà incaricata di vigilare sul rispetto degli sconti.

Leggi anche: Scatola nera sulle auto, tutto ciò che dobbiamo sapere

Ogni due anni poi verrà stilato un elenco delle province più a rischio, quindi con le tariffe più alte. I residenti che nei 4 anni precedenti non hanno provocato sinistri godranno di ulteriori sconti - sempre che dispongano di scatola nera. Un modo per premiare i virtuosi. Fino ad oggi in alcune zone a prescindere dal buon comportamento in strada le tariffe si sono dimostrate sempre più alte rispetto ad altre aree - soprattutto del Nord.

Sotto il punto di vista tecnico tutte le scatole nere disponibili sul mercato oppure già montate dalle case automobilistiche vanno bene a patto che rispettino i parametri indicati nel decreto interdirigenziale Trasporti-Sviluppo economico n. 5/RD del 25 gennaio 2013.

nera

Permane invece qualche dubbio sui "meccanismi elettronici che impediscono l'avvio del motore qualora sia riscontrato nel guidatore un tasso alcolemico superiore ai limiti". La legge non prevede  specifiche per i cosiddetti alcolock e in molti casi essendo privi di sistemi anti-frode potrebbero creare qualche problema alle assicurazioni.

Infine bisogna ricordare che la scatola nera, con il nuovo articolo 145-bis, diventa elemento di prova nelle cause civili per il risarcimento del danno, a meno che non si dimostri un mancato funzionamento o manomissione. L'unica criticità riguarda la mancanza di decreti sulla interoperabilità e gestione dati delle scatole nere, ma dovrebbero essere in dirittura d'arrivo.


Tom's Consiglia

In alcune zone potrebbe far comodo anche una HP Dash Cam Telecamera per Auto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.