Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Sciopero dei camionisti, il prezzo del gasolio aumenta ancora

Lo sciopero dei camionisti, supportato da realtà come La Molisana, minaccia di bloccare la rete stradale italiana.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 24/02/2022 alle 17:00

I prezzi del carburante continuano a salire, tanto da scatenare le ire degli autotrasportatori, che in Italia hanno organizzato uno sciopero a oltranza per protestare nei confronti delle accise sul carburante, in particolare il gasolio, elemento fondamentale per garantire i trasporti su gomma che quotidianamente avvengono con migliaia di tir che circolano in tutto il paese.

Le aziende di trasporti stanno pian piano aderendo all’iniziativa, e ad oggi secondo Gianni Nuzzi, presidente del consorzio dei trasportatori Gaa nonché presidente di un’azienda di trasporti, sarebbero più di 600 i mezzi fermi per protesta. La riduzione della pressione fiscale sul gasolio, è questa la richiesta avanzata dai camionisti che si trovano in difficoltà davanti ai costi sempre maggiori del carburante. Le proteste si ripercuotono direttamente sulla viabilità in certe zone d’Italia, come in Puglia, sulla statale 613 Lecce-Brindisi dove un tratto di circa 10 km è stato rallentato dai camionisti che occupavano la strada procedendo a bassa velocità.

Cannot get X.com oEmbed

Ma la Puglia non è sola: nella giornata di ieri, 23 febbraio, a Ravenna, nel Porto San Vitale, si è svolta una protesta di camionisti che hanno bloccato il porto dalle prime luci dell’alba, per protestare nei confronti del prezzo del carburante, delle restrizioni anti-Covid e del Green pass. Simile scena anche a Palermo e Caltanissetta, così come nel casertano sull’autostrada A1 rallentando il traffico.

generica-febbraio-216168.jpg

C’è solidarietà anche da parte di aziende produttrici che sono direttamente colpite dai rincari, come La Molisana, l’azienda italiana produttrice di pasta, che ha aderito allo sciopero dei camionisti e ha interrotto la produzione, senza aver comunicato una data certa per la riapertura delle fabbriche: le proteste andranno avanti fintanto che le voci degli autotrasportatori non saranno ascoltate, e non saranno messe in campo delle misure per contrastare il continuo aumento del prezzo del gasolio.

Non mancano anche gli incidenti, che vedono coinvolti i camionisti e gli automobilisti che si trovano imbottigliati a causa delle proteste: sulla statale 16 nel Foggiano un autotrasportatore è stato colpito da un’arma da taglio al fianco – fortunatamente senza gravi conseguenze.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.