Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Stellantis, il futuro è nei semiconduttori, accordo con Foxconn

Il gruppo Stellantis ha annunciato il piano di rinnovo software aziendale: porterà a introiti di 20 miliardi annui entro il 2030.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 09/12/2021 alle 15:00

Stellantis ha annunciato il suo piano di rinnovo della sua parte software, che porterà a generare almeno 20 miliardi di euro di entrate annue entro il 2030, grazie all’utilizzo di sistemi di aggiornamento over-the-air e intelligenza artificiale venduta come optional. Negli ultimi giorni abbiamo già letto di società che hanno optato per un sistema di optional a pagamento sbloccabili via software, come Zero Motorcycles con la sua nuova Zero SR 2022, ed è solo questione di tempo prima che questa pratica prenda piede su tutto il mercato.

Secondo quanto annunciato da Stellantis, gruppo che oggi possiede i marchi Abarth, Alfa Romeo, Citroen, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Maserati, Peugeot e Opel, entro il 2024 la maggior parte dei veicoli proposti sarà in grado di ricevere aggiornamenti OTA, ed entro il 2030 saranno ben 34 milioni i veicoli compatibili, in grado di generare 20 miliardi di entrate all’anno.

La strada è già segnata, e Stellantis ha già definito quali sono le aree di maggior interesse per la crescita della sua parte software: servizi e abbonamenti, funzionalità ‘on demand’, fornitura di dati come servizio per le flotte aziendali, sono tutti aspetti che troveremo sulle auto Stellantis del prossimo futuro.

A partire dal 2024 saranno inoltre sviluppate 3 tecnologie di intelligenza artificiale, chiamate STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive. ‘Brain’ migliorerà in modo drastico le capacità di aggiornamento OTA dei veicoli Stellantis, riducendo in modo netto il costo delle novità sia per il cliente, sia per Stellantis stessa. ‘SmartCockpit’ punta a integrare al meglio i nostri dispositivi digitali con la vita a bordo, andando a creare un nuovo spazio vitale dove il cliente è il vero re, con il potere di personalizzare a piacimento le funzioni dell’auto. Si tratta di una tecnologia sviluppata in collaborazione con Foxconn. Infine abbiamo ‘AutoDrive’, sviluppata in collaborazione con BMW, che punta a offrire sistemi di guida automatizzata di livello 2, livello 2+ e livello 3, con la possibilità di migliorare le capacità delle auto grazie agli aggiornamenti OTA.

carenza-semiconduttori-187825.jpg

L’accordo con Foxconn punta anche a semplificare la fornitura di semiconduttori; l’80% dei semiconduttori utilizzati da Stellantis dal 2024 in avanti sarà fornito da Foxconn, con l’intento di modernizzare i sistemi ma allo stesso tempo renderli meno complessi e più facili da assemblare in catena di montaggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.